L’emicrania è associata a un aumentato rischio di demenza successiva
L’emicrania è un disturbo della cefalea primaria comune caratterizzato da cefalea episodica disabilitante ed è spesso accompagnata da...
Gestione chirurgica della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)
La chirurgia è un’opzione per i pazienti con GERD che desiderano evitare i farmaci, nonché per i pazienti con sintomi persistenti...
Diagnosi e gestione del cancro al polmone
Questa linea guida copre la diagnosi e la gestione del cancro del polmone non a piccole cellule e a piccole cellule. Mira a migliorare i...
Linee guida sulla diagnosi e gestione della malattia di Wilson
La malattia di Wilson (descritta nel 1912 dal neurologo Kinnier Wilson) è una malattia genetica caratterizzata da un accumulo eccessivo,...
Identificato un potenziale marcatore genetico per il trattamento del cancro al pancreas
I ricercatori del Mayo Clinic Comprehensive Cancer Center hanno scoperto un marcatore genetico nel cancro del pancreas che potrebbe...
Gestione del dolore in oncologia
Il dolore è uno dei sintomi più comuni, invalidanti e temuti sperimentati dai pazienti con diagnosi di cancro. 1 , 2 Tra i pazienti con...
Gestione del disturbo depressivo maggiore (depressione endogena)
La depressione maggiore, detta anche depressione endogena, è un disturbo dell’umore caratterizzato da tristezza profonda e costante. Il...
Gestione dell’insufficienza cardiaca
Questa sinossi delle linee guida cliniche JAMA riassume le linee guida ACC/AHA/HFSA 2022 per la gestione dell’insufficienza cardiaca...
Linea guida sulla sedazione procedurale in pronto soccorso
La sedazione procedurale ed analgesia è una pratica comune nei dipartimenti d’emergenza per alleviare dolore, ansia e sofferenze. Il...
Come le cellule tumorali sfuggono alla morte cellulare
Una cellula muore di ferroptosi quando i radicali liberi perdono il controllo e distruggono la membrana cellulare protettiva in una...
Ecco come le cellule tumorali diventano resistenti alle chemioterapie
I ricercatori della Cornell University hanno scoperto un nuovo percorso che spiega come le cellule tumorali diventano resistenti alle...
Linea guida sulle Neoplasie mieloproliferative
Nelle neoplasie mieloproliferative (neoplasia = nuova crescita anomala; mielo = midollo osseo, proliferativo = moltiplicazione rapida)...
Linee guida tedesche sulla steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
La DGVS (Società Tedesca di Gastroenterologia, Malattie Digestive e Metaboliche) ha pubblicato le linee guida sulla steatosi epatica non...
Endoscopia per la pancreatite acuta.
Lo scopo di questa revisione dell’aggiornamento della pratica clinica dell’American Gastroenterological Association (AGA) è fornire...

















