Autore: icricelli

Linee guida sulla radioterapia per glioma

Cancro al cervello

Questa linea guida dell’American Society for Radiation Oncology fornisce raccomandazioni basate sull’evidenza per gli adulti con...
Read More Read More: Linee guida sulla radioterapia per glioma

Aumento del rischio di malattie cardiache dovuto alla carne rossa

Notizie dalla Ricerca

Le sostanze chimiche prodotte nel tratto digestivo dai microbi intestinali dopo aver mangiato carne rossa possono aiutare a spiegare parte...
Read More Read More: Aumento del rischio di malattie cardiache dovuto alla carne rossa

Innovazione per il trattamento della celiachia

Notizie dalla Ricerca

Un team di ricercatori guidato dal Prof. Dr. Detlef Schuppan, Direttore dell’Istituto di Immunologia Traslazionale presso l’University...
Read More Read More: Innovazione per il trattamento della celiachia

Valutazione e gestione del Melanoma

Melanoma

Questa linea guida aggiornata di NICE copre la valutazione e la gestione del melanoma nei bambini, nei giovani e negli adulti; include...
Read More Read More: Valutazione e gestione del Melanoma

Screening e la diagnosi del cancro al seno

Cancro al seno

Il National Comprehensive Cancer Network ® (NCCN ®) ha pubblicato le nuove Linee guida NCCN per i pazienti: Screening e diagnosi del...
Read More Read More: Screening e la diagnosi del cancro al seno

Trattamento di pazienti con disturbi alimentari

Disturbi alimentari

L’American Psychiatric Association ha pubblicato una linea guida sul trattamento di pazienti con disturbi alimentari. Essa si concentra...
Read More Read More: Trattamento di pazienti con disturbi alimentari

Diagnosi e gestione della polmonite

Polmonite

Questa linea guida è stata sviluppata da NICE prima della pandemia di COVID-19. Copre la diagnosi e la gestione della polmonite negli...
Read More Read More: Diagnosi e gestione della polmonite

Trattamento di ascessi anorettali e fistole anali

Proctologia

L’American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS) ha pubblicato linee guida aggiornate per i medici, pubblicate in “Diseases of...
Read More Read More: Trattamento di ascessi anorettali e fistole anali

Trattamento del morbo di Parkinson

Malattia di Parkinson

La prima linea guida europea sul trattamento del morbo di Parkinson (PD) è stata pubblicata nel 2006 composta da due parti, la malattia...
Read More Read More: Trattamento del morbo di Parkinson

Pratica clinica sulla colangite sclerosante

Gastroenterologia ed Epatologia

La gestione della colangite sclerosante primaria o secondaria è impegnativa. Queste linee guida per la pratica clinica sono state...
Read More Read More: Pratica clinica sulla colangite sclerosante

Gestione farmacologica dell’artrite reumatoide

Malattie Osteomuscolari e Articolari

Questa linea guida fornirà raccomandazioni sulla gestione dell’artrite reumatoide per la pratica canadese. Nuove raccomandazioni...
Read More Read More: Gestione farmacologica dell’artrite reumatoide

Pratica clinica sull’emocromatosi

Gastroenterologia ed Epatologia

L’emocromatosi è caratterizzata da un’elevata saturazione della transferrina (TSAT) e da un progressivo carico di ferro che colpisce...
Read More Read More: Pratica clinica sull’emocromatosi

Gestione dell’encefalopatia epatica

Neurologia

Sulla rivista “Journal of Hepatology” l’European Association for the Study of the Liver (EASL) ha provveduto a pubblicare le linee...
Read More Read More: Gestione dell’encefalopatia epatica

Uso dei test del DNA tumorale circolante per i pazienti con cancro

Oncologia

I test del DNA tumorale circolante (ctDNA) condotti sul plasma stanno rapidamente sviluppando una solida base di prove per l’uso nei...
Read More Read More: Uso dei test del DNA tumorale circolante per i pazienti con cancro

Test genetici nella gestione del cancro alla prostata

Notizie dalla Ricerca

Le mutazioni genetiche ereditarie possono aumentare significativamente il rischio di cancro alla prostata (PC), possono essere associate a...
Read More Read More: Test genetici nella gestione del cancro alla prostata

Gestione della dispepsia funzionale

Gastroenterologia ed Epatologia

La dispepsia funzionale (FD) è un disturbo comune dell’interazione intestino-cervello. In particolare con il termine funzionale, si...
Read More Read More: Gestione della dispepsia funzionale
Close Search Window
Close