Linee guida sulla gestione dei calcoli renali (calcolosi renale)
Sono state pubblicate a cura del Canadian Urological Association le linee guida aggiornate sulla gestione dei calcoli renali. Leggi il full...
Nuova strategia terapeutica contro il cancro al pancreas
Una nuova strategia ideata dagli scienziati dell’Albert Einstein College of Medicine è riuscita a rendere i tumori del pancreas...
Gestione del dolore cronico lombare (artrosi, lombalgia, dolore neuropatico)
L’obiettivo di questa linea guida di pratica clinica è quello di supportare la gestione del dolore cronico, compreso il dolore lombare,...
Prevenzione e trattamento della sindrome post-trombotica
La sindrome post-trombotica (PTS) è la complicanza a lungo termine più comune della trombosi venosa profonda (TVP), che si verifica fino...
Trattamento farmacologico del Diabete di tipo 2 (LL.GG. Italiane 2022)
Riferimenti: Italian guidelines for the treatment of type 2 diabetes. Mannucci, E., Candido, R., Monache, L.d. et al. Acta Diabetol...
Gestione elettrica dello scompenso cardiaco (fibrillazione atriale, dissincronia, tachicardia, contrazioni ventricolari premature)
Disturbi elettrici, come fibrillazione atriale, dissincronia, tachicardia e contrazioni ventricolari premature, sono presenti nella maggior...
Trattamento della MRGE Severe/Moderate/Non erosive
Legenda: frecce blu indicano trattamento giudicato come positivo frecce rosse indicano trattamento giudicato come non positivo * :...
Diagnosi della MRGE con e senza Endoscopia
Legenda: Frecce blu indicano trattamento giudicato come positivo Frecce rosse indicano trattamento giudicato come non positivo NERD:...
Guida di pratica clinica per la malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)
In questa revisione pubblicata sulla rivista “Journal of Gastroenterology” a cura della Japanese Society of Gastroenterology vengono...
Guida clinica per le cure palliative
In questo documento di sintesi dell’American Academy of Neurology (AAN), vengono descritte le cure palliative, che tutti i neurologi...
Interazioni farmacologiche in pazienti con cancro esposti a comuni farmaci cardiovascolari e antitumorali
Nella popolazione cardio-oncologica, le interazioni farmacologiche sono di particolare importanza dato il profilo farmacologico complesso,...
Diagnosi e terapia della vitiligine
La vitiligine è una malattia cutanea comune caratterizzata dalla distruzione immuno-mediata dei melanociti. La vitiligine non segmentale,...
Terapia del DM2 con ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA
Clicca qui per ingrandire la flow-chart Riferimenti: Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA Fonte:...
Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA
Scarica il documento: Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA Aggiornamento al 6 Marzo 2022...