Autore: icricelli

Il nostro orologio biologico incide sul cancro alla prostata

Notizie dalla Ricerca

Il nostro orologio biologico o circadiano sincronizza tutti i nostri processi corporei ai ritmi naturali di luce e buio. Non c’è da...
Read More Read More: Il nostro orologio biologico incide sul cancro alla prostata

Angina pectoris refrattaria: gestione terapeutica

Flow-chart Terapeutiche

Management of refractory angina: an update Eur Heart J, Volume 42, Issue 3, 14 January 2021, Pages 269–283,...
Read More Read More: Angina pectoris refrattaria: gestione terapeutica

Screening della retinopatia diabetica

Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Questa guida è progettata per i responsabili politici, i leader della sanità pubblica e i medici senior coinvolti nella pianificazione,...
Read More Read More: Screening della retinopatia diabetica

Per il recupero del cervello è indispensabile il sonno

Notizie dalla Ricerca

Il sonno è onnipresente negli animali e negli esseri umani ed è vitale per un funzionamento sano. I processi di recupero attivo avvengono...
Read More Read More: Per il recupero del cervello è indispensabile il sonno

Le cellule cancerose vanno in letargo per evitare la chemioterapia

Notizie dalla Ricerca

La dottoressa Catherine O’Brien e il suo team, hanno scoperto che quando sono minacciate, tutte le cellule tumorali, piuttosto che solo...
Read More Read More: Le cellule cancerose vanno in letargo per evitare la chemioterapia

Cancro al seno: le statine proteggono il cuore nella chemioterapia

Notizie dalla Ricerca

Le statine, comuni farmaci per abbassare il colesterolo, possono proteggere il cuore delle donne dai danni causati durante la chemioterapia...
Read More Read More: Cancro al seno: le statine proteggono il cuore nella chemioterapia

Un microbo intestinale può promuovere il cancro al seno

Notizie dalla Ricerca

Un microbo trovato nel colon e comunemente associato allo sviluppo di colite e cancro del colon può anche svolgere un ruolo nello sviluppo...
Read More Read More: Un microbo intestinale può promuovere il cancro al seno

Dieta e stile di vita per i pazienti con MRGE

Alimentazione, Gastroenterologia ed Epatologia

La malattia da reflusso gastroesofageo, o bruciore di stomaco, è una condizione comune che colpisce molte persone e spesso controllata con...
Read More Read More: Dieta e stile di vita per i pazienti con MRGE

Gestione della sindrome dell’intestino irritabile (IBS)

Gastroenterologia ed Epatologia

Sono state pubblicate a cura dell’American College of Gastroenterology le linee guida sulla gestione della sindrome dell’intestino...
Read More Read More: Gestione della sindrome dell’intestino irritabile (IBS)

Diabete di tipo 2: algoritmo terapeutico di riduzione glicemica

Flow-chart Terapeutiche

Riferimenti: © NICE 2020. Type 2 diabetes in adults: management. Available from: www.nice.org.uk/guidance/NG28. All rights...
Read More Read More: Diabete di tipo 2: algoritmo terapeutico di riduzione glicemica

L’ipertensione arteriosa può accelerare il declino cognitivo

Notizie dalla Ricerca

L’ipertensione sembra accelerare il declino delle prestazioni cognitive negli adulti di mezza età e negli anziani, secondo una nuova...
Read More Read More: L’ipertensione arteriosa può accelerare il declino cognitivo

Valutazione e gestione dell’osteoartrosi negli adulti

Malattie Osteomuscolari e Articolari, Osteoporosi

Questa linea guida di NICE copre la valutazione e la gestione dell’osteoartrosi negli adulti. Copre trattamenti sia farmacologici che non...
Read More Read More: Valutazione e gestione dell’osteoartrosi negli adulti

Standard di cura del diabete

Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Il diabete è una malattia cronica complessa che richiede cure mediche continue con strategie multifattoriali di riduzione del rischio...
Read More Read More: Standard di cura del diabete

Profilassi del tromboembolismo venoso (TEV) perioperatorio

Cardiovascolare

Il tromboembolismo venoso (TEV) è una causa prevenibile di morbilità e mortalità postoperatoria; tuttavia, gli audit suggeriscono che...
Read More Read More: Profilassi del tromboembolismo venoso (TEV) perioperatorio

Il vaccino Oxford COVID-19 è sicuro, studi di fase 3

Notizie dalla Ricerca

I risultati provvisori degli studi sul vaccino Oxford COVID-19 rilevano che il vaccino protegge dalle malattie sintomatiche nel 70% dei...
Read More Read More: Il vaccino Oxford COVID-19 è sicuro, studi di fase 3
Close Search Window
Close