Cardiovascolare

Articoli:

Gestione dei pazienti con malattia coronarica cronica: linea guida

Cardiovascolare

Cardiovascolare

L’American Heart Association (AHA)/American College of Cardiology (ACC) hanno pubblicato un aggiornamento della linea guida sulla...
Read More Read More: Gestione dei pazienti con malattia coronarica cronica: linea guida

Aggiornamento 2024 sullo scompenso cardiaco

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Negli ultimi anni si sono verificati importanti progressi nella gestione dell’insufficienza cardiaca (HF). Ultimamente sono state...
Read More Read More: Aggiornamento 2024 sullo scompenso cardiaco

Linea guida sulla cardiomiopatia ipertrofica

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La miocardiopatia ipertrofica (HCM) è una condizione cardiaca ereditaria causata più spesso da una mutazione genetica che rende il...
Read More Read More: Linea guida sulla cardiomiopatia ipertrofica

Ablazione transcatetere e chirurgica della fibrillazione atriale: linea guida

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Le società scientifiche European Heart Rhythm Association (EHRA)/Heart Rhythm Society (HRS)/Asia Pacific Heart Rhythm Society...
Read More Read More: Ablazione transcatetere e chirurgica della fibrillazione atriale: linea guida

Trattamento dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Sono state aggiornate a cura dell’American College of Cardiology le linee guida sull’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione...
Read More Read More: Trattamento dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta

Linee guida sul trattamento chirurgico della fibrillazione atriale

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La Society of Thoracic Surgeons ha pubblicato le linee guida per la chirurgia e gestione della fibrillazione atriale incorporano le prove...
Read More Read More: Linee guida sul trattamento chirurgico della fibrillazione atriale

Linee guida sulla gestione delle cure critiche dei pazienti dopo un arresto cardiaco

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La gestione delle cure critiche dei pazienti dopo un arresto cardiaco è gravata dalla mancanza di studi clinici di alta qualità e dalla...
Read More Read More: Linee guida sulla gestione delle cure critiche dei pazienti dopo un arresto cardiaco

ACC/AHA/ACCP/HRS: Diagnosi e gestione dei pazienti con fibrillazione atriale

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Sono state pubblicate dall’ACC/AHA/ACCP/HRS le linee guida 2023 per la diagnosi e la gestione della fibrillazione atriale....
Read More Read More: ACC/AHA/ACCP/HRS: Diagnosi e gestione dei pazienti con fibrillazione atriale

Linea guida sulla diagnosi e gestione dell’ipertensione negli adulti

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Questa linea guida pubblicata da NICE riguarda l’identificazione e il trattamento dell’ipertensione primaria (pressione alta) nelle...
Read More Read More: Linea guida sulla diagnosi e gestione dell’ipertensione negli adulti

Prevenzione e trattamento dell’arresto cardiaco

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Nonostante gli enormi progressi medici e tecnologici, nella maggior parte del mondo la sopravvivenza ad un arresto cardiaco improvviso...
Read More Read More: Prevenzione e trattamento dell’arresto cardiaco

Linee guida ESC 2023 sull’endocardite

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Le nuove linee guida ESC sull’endocardite infettiva raccomandano ai pazienti con patologie cardiache specifiche come malattie cardiache...
Read More Read More: Linee guida ESC 2023 sull’endocardite

ESC 2023: linee guida aggiornate sullo scompenso cardiaco

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Per l’aggiornamento mirato delle linee guida ESC per lo scompenso cardiaco, gli autori hanno preso in considerazione i risultati di nuovi...
Read More Read More: ESC 2023: linee guida aggiornate sullo scompenso cardiaco

Linee guida sulla gestione delle cardiomiopatie

Cardiovascolare

Cardiovascolare

L’ European Society of Cardiology (ESC) ha pubblicato sull’”European Heart Journal” le linee guida sulla gestione delle...
Read More Read More: Linee guida sulla gestione delle cardiomiopatie

ESC 2023: linee guida per la gestione delle malattie cardiovascolari nei pazienti con diabete

Cardiovascolare

Cardiovascolare, Endocrinologia e Malattie Metaboliche

A differenza delle precedenti linee guida ESC del 2019 su diabete, pre-diabete e malattie cardiovascolari (CVD), concentrarsi solo su CVD e...
Read More Read More: ESC 2023: linee guida per la gestione delle malattie cardiovascolari nei pazienti con diabete

Linee guida sulla diagnosi e terapia della malattia tromboembolica

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La malattia tromboembolica (MTE) spazia da forme asintomatiche di trombosi venosa profonda (TVP) a casi fatali di embolia polmonare (EP)....
Read More Read More: Linee guida sulla diagnosi e terapia della malattia tromboembolica

Linee guida aggiornate per la gestione della malattia coronarica cronica

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La linea guida, pubblicata dall’American Heart Association/American College of Cardiology Joint Committee on Clinical Practice...
Read More Read More: Linee guida aggiornate per la gestione della malattia coronarica cronica
Close Search Window
Close