Articoli:
Prevenzione e trattamento dell’arresto cardiaco
CardiovascolareNonostante gli enormi progressi medici e tecnologici, nella maggior parte del mondo la sopravvivenza ad un arresto cardiaco improvviso...
Linee guida ESC 2023 sull’endocardite
@ PrincipaliLe nuove linee guida ESC sull’endocardite infettiva raccomandano ai pazienti con patologie cardiache specifiche come malattie cardiache...
ESC 2023: linee guida aggiornate sullo scompenso cardiaco
@ PrincipaliPer l’aggiornamento mirato delle linee guida ESC per lo scompenso cardiaco, gli autori hanno preso in considerazione i risultati di nuovi...
Linee guida sulla gestione delle cardiomiopatie
@ PrincipaliL’ European Society of Cardiology (ESC) ha pubblicato sull’”European Heart Journal” le linee guida sulla gestione delle...
Linee guida sulla diagnosi e terapia della malattia tromboembolica
@ PrincipaliLa malattia tromboembolica (MTE) spazia da forme asintomatiche di trombosi venosa profonda (TVP) a casi fatali di embolia polmonare (EP)....
Linee guida aggiornate per la gestione della malattia coronarica cronica
CardiovascolareLa linea guida, pubblicata dall’American Heart Association/American College of Cardiology Joint Committee on Clinical Practice...
ESH: nuove linee guida complete per la gestione dell’ipertensione arteriosa
@ PrincipaliLa European Society of Hypertension (ESH), la principale società europea per l’ipertensione, ha pubblicato le linee guida ESH 2023...
Gestione dei pazienti con scompenso cardiaco e frazione di eiezione conservata
CardiovascolareLo scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata (HFpEF) costituisce una comune causa di scompenso cardiaco, rappresentando circa...
Insufficienza cardiaca acuta: diagnosi e trattamento
CardiovascolareL’insufficienza cardiaca acuta (AHF) è una sindrome clinica eterogenea ed è la prima causa di ospedalizzazione non programmata nelle...
Guida pratica sulla gestione dei pazienti con diversi fenotipi di scompenso cardiaco
CardiovascolareI pazienti che convivono con insufficienza cardiaca (HF) possono avere caratteristiche, tratti e presentazione clinica differenti, definiti...
Prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) nei pazienti con cancro
CardiovascolareIl tromboembolismo venoso (TEV) è una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti con cancro. Il tromboembolismo...
Insufficienza cardiaca cronica: definizione, epidemiologia, gestione e prevenzione
@ PrincipaliSulla rivista “European Journal of Heart Failure” è stata pubblicata una dichiarazione di consenso clinico della Heart Failure...
Linee guida sulla diagnosi e gestione dell’ipertensione in gravidanza
CardiovascolareQuesta linea guida pubblicata da NICE copre la diagnosi e la gestione dell’ipertensione (pressione alta), inclusa la preeclampsia,...
Linee guida per l’ictus per il Regno Unito e l’Irlanda
CardiovascolareLa National Clinical Guideline for Stroke fornisce una guida pratica autorevole e basata sull’evidenza per migliorare la qualità...