Articoli:
Linee guida sulla gestione dei sintomi del tratto urinario inferiore nell’iperplasia prostatica
@ PrincipaliLo scopo di questa modifica alle linee guida dell’American Urological Association (AUA) è fornire un utile riferimento sulla gestione...
Prevenzione, individuazione e gestione del danno renale acuto.
@ PrincipaliQuesta linea guida pubblicata da NICE in aggiornamento, riguarda la prevenzione, l’individuazione e la gestione del danno renale acuto...
Riepilogo delle linee guida cliniche sulla sindrome dell’intestino irritabile
@ PrincipaliL’American Gastroenterology Asssociation (AGA) ha pubblicato di recente le linee guida sulle malattie infiammatorie intestinali (IBD). Di...
Linee guida aggiornate sulla gestione delle stomie
@ PrincipaliLe stomie enterali sono comuni nella gestione di pazienti con condizioni quali: cancro del colon-retto, IBD, malattia diverticolare, trauma...
Colite ulcerosa negli adulti: review
@ PrincipaliLa colite ulcerosa (UC) è una condizione infiammatoria cronica del colon; gli individui affetti da UC hanno un’aspettativa di vita...
Linee guida di pratica clinica per diagnosi, trattamento e follow-up del cancro al pancreas
@ PrincipaliLa linea guida copre per il cancro al pancreas: la diagnosi, la stadiazione, la valutazione del rischio, il trattamento, il monitoraggio...
Linea guida sulla gestione della sindrome dell’ovaio policistico
@ PrincipaliLa sindrome dell’ovaio policistico è uno dei più comuni disordini endocrini nelle donne in età riproduttiva. È caratterizzata da...
Comprensione, prevenzione e trattamento della demenza vascolare
@ PrincipaliUno studio condotto dagli Ospedali universitari di Ginevra (HUG) e dall’Università di Ginevra (UNIGE) getta una luce significativa sulla...
Linee guida ESC 2023 sull’endocardite
@ PrincipaliLe nuove linee guida ESC sull’endocardite infettiva raccomandano ai pazienti con patologie cardiache specifiche come malattie cardiache...
ESC 2023: linee guida aggiornate sullo scompenso cardiaco
@ PrincipaliPer l’aggiornamento mirato delle linee guida ESC per lo scompenso cardiaco, gli autori hanno preso in considerazione i risultati di nuovi...
Linee guida sulla gestione delle cardiomiopatie
@ PrincipaliL’ European Society of Cardiology (ESC) ha pubblicato sull’”European Heart Journal” le linee guida sulla gestione delle...
Epatite C: progressi recenti e gestione pratica
@ PrincipaliIl virus dell’epatite B e il virus dell’epatite C (HCV) rimangono le principali cause di disabilità e morte prematura in tutto il...
Linee guida sulla diagnosi e terapia della malattia tromboembolica
@ PrincipaliLa malattia tromboembolica (MTE) spazia da forme asintomatiche di trombosi venosa profonda (TVP) a casi fatali di embolia polmonare (EP)....
Linee guida per insufficienza epatica acuta
@ PrincipaliL’insufficienza epatica acuta(ALF) è una condizione rara, acuta, potenzialmente reversibile che provoca grave compromissione epatica e...
Urgenza intestinale nella colite ulcerosa. Revisione delle LL.GG.
@ PrincipaliL’urgenza intestinale , la necessità improvvisa o immediata di un movimento intestinale, è uno dei sintomi più comuni e dirompenti...