Lo scopo di questi due lavori pubblicati sul “Canadian Family Physician” è quello di fornire ai medici di famiglia un approccio aggiornato alla diagnosi e gestione dei sintomi motori e non motori della malattia di Parkinson. I medici di famiglia hanno un ruolo sostanziale da svolgere nella gestione della malattia di Parkinson (MdP), sia nel riconoscimento […]
Category: Malattia di Parkinson
Gestione delle complicanze psichiatriche e cognitive nel Parkinson
Sintomi neuropsichiatrici (NPS) come disturbi affettivi, psicosi, cambiamenti comportamentali e deterioramento cognitivo sono comuni nella malattia di Parkinson (MdP). Questi sintomi rimangono poco riconosciuti e sottotrattati, portando spesso a esiti avversi. L’epidemiologia, i fattori di rischio, il substrato neurale e le strategie di gestione non sono completamente comprese. Questa review pubblicata sul BMJ fa il […]
Trattamento del morbo di Parkinson
La prima linea guida europea sul trattamento del morbo di Parkinson (PD) è stata pubblicata nel 2006 composta da due parti, la malattia precoce non complicata e la malattia complicata tardiva, e sono state rinnovate nel 2013 come raccomandazioni della European Federation of Neurological Societies/Movement Disorder Society (MDS) per la diagnosi e la gestione del PD. Ora la European Academy of […]
Gestione del trattamento del Morbo di Parkinson
L’Accademia Brasiliana di Neurologia ha riconosciuto la necessità di diffondere la conoscenza sulla gestione del trattamento del PD, adattando le migliori evidenze alla realtà brasiliana. Pertanto, le principali linee guida terapeutiche pubblicate sono state riviste sulla base delle raccomandazioni del gruppo del Dipartimento Scientifico dei Disturbi del Movimento dell’Accademia Brasiliana di Neurologia. Scarica e leggi […]
Diagnosi e trattamento della malattia di Parkinson
Sulla rivista JAMA è stata pubblicata una revisione sulla diagnosi e trattamento della malattia di Parkinson. La malattia di Parkinson è una malattia eterogenea con forme rapidamente e lentamente progressive. Il trattamento prevede approcci farmacologici (in genere con preparati di levodopa prescritti con o senza altri farmaci) e approcci non farmacologici (come esercizio fisico e […]
Gestione e terapia della malattia di Parkinson
Sono state pubblicate sulla rivista “Canadian Medical Association Journal” le linee guida aggiornata sulla malattia di Parkinson. La linea guida contiene cambiamenti sostanziali provenienti dalla letteratura sulla diagnosi e trattamento della malattia di Parkinson e aggiunge informazioni sulle cure palliative. La linea guida contiene anche informazioni sulle terapie avanzate come la stimolazione cerebrale profonda e […]
Diagnosi e trattamento della malattia di Parkinson
Sono state pubblicate a cura del GIMBE, sulla rivista “Evidence” le linee guida sulla diagnosi e gestione del Parkinson. Questo articolo, sintetizza l’aggiornamento più recente delle linee guida (LG) del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) per la diagnosi e il trattamento della malattia di Parkinson nell’adulto, che sostituiscono quelle del 2006. La […]