Sono state pubblicate delle linee guida dettagliate per la diagnosi e il trattamento dell’urolitiasi, basate su raccomandazioni evidence-based fornite dall’Associazione Europea di Urologia (EAU).

Nel documento viene sottolineata l’importanza della gestione personalizzata del paziente, considerando la composizione dei calcoli e l’anamnesi clinica.
Le tecniche principali per la rimozione dei calcoli includono la litotrissia extracorporea, l’ureteroscopia e la nefrolitotomia percutanea, con la selezione del trattamento basata sulle caratteristiche dei calcoli e sui fattori del paziente. Inoltre, si evidenzia l’utilizzo di imaging avanzato per una migliore valutazione dei calcoli e si raccomanda il test genetico per pazienti ad alto rischio.

Leggi il full text dell’articolo:

Esprimi il gradimento a questo contenuto
[Totale voti: 0 Media: 0]