Written by 16:02 @ Principali, Cardiovascolare

Linee guida sulla diagnosi e terapia della malattia tromboembolica

Autore/Fonte: NICE

La malattia tromboembolica (MTE) spazia da forme asintomatiche di trombosi venosa profonda (TVP) a casi fatali di embolia polmonare (EP). Anche le forme non fatali di MTE possono determinare gravi conseguenze a lungo termine, come la sindrome post-trombotica o l’ipertensione polmonare cronica. Le malattie tromboemboliche possono essere causate da fattori genetici, stile di vita sedentario, obesità, fumo, gravidanza, terapia ormonale sostitutiva, traumi e interventi chirurgici.

Questa linea guida aggiorna la precedente pubblicata nel 2012, copre la diagnosi e la gestione delle malattie tromboemboliche venose negli adulti. Ha lo scopo di supportare una diagnosi rapida e un trattamento efficace per le persone che sviluppano trombosi venosa profonda (TVP) o embolia polmonare (PE). Copre anche i test per le condizioni che possono rendere più probabile una TVP o EP, come la trombofilia (un disturbo della coagulazione del sangue) e il cancro.

Scarica e leggi il full text dell’articolo:

Precedente documento:

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Last modified: 4 Novembre 2024
Close Search Window
Close