Il progetto, vincitore dell’Erc Synergy Grant, ha l’obiettivo di rivoluzionare il campo delle terapie a base di cellule staminali per le malattie neurodegenerative
Search Results for: Statistiche aggiornate sulle malattie cardiovascolari.
Here's what we've found for you
Linee guida ESC/ERS 2022 per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione polmonare
L’ipertensione polmonare è un disturbo fisiopatologico che può coinvolgere diverse […]
ESC 2022: Linea guida sulla cardio-oncologia
Questa è la prima linea guida sulla cardio-oncologia della Società […]
Al Parini nuovo strumento per diagnosi malattie epatiche
E’ il “Fibroscan”, per individuare patologie croniche
Al Parini nuovo strumento per diagnosi malattie epatiche
E’ il “Fibroscan”, per individuare patologie croniche
Farmaci utilizzabili per il trattamento della malattia COVID-19
AIFA fornisce in questa sezione informazioni aggiornate sui farmaci utilizzati […]
Malattie rare delle ossa, fino a 10 anni per una diagnosi corretta
Medici e pazienti, ‘più formazione e rendere le terapie disponibili per tutti’
Nuova linea guida sulla prevenzione dello stroke (ictus)
Raccomandazioni cliniche aggiornate, tra cui cambiamenti nello stile di vita, […]
Oms, nel 2024 già verificate 17 epidemie di malattie pericolose
Da Mpox ad aviaria, 15 fattori delineano il rischio di pandemia
Ad UniTn un investimento Extend per ricerca sulle malattie rare
Ricerca del Cibio sull’editing genetico
Nasce Decalogo dei diritti del bambino con malattie respiratorie
Sarà presentato al congresso della Simri a Torino
Psichiatri: 'Stress e iper-lavoro aumentano il rischio di malattie mentali'
Sip, incidono anche i pregiudizi, la discriminazione e le molestie
In Italia 6 milioni con malattie agli occhi, a rischio l'accesso alle cure
Associazione pazienti, preoccupano nuovi Lea in vigore dal 2025
Psichiatri,stress e iper-lavoro aumentano rischio malattie mente
Sip,incidono anche i pregiudizi,la discriminazione e le molestie
In Italia 6 milioni con malattie occhi, a rischio accesso a cure
Associazione pazienti, preoccupano nuovi Lea in vigore dal 2025
IA scova le malattie genetiche osservando le foto dei pazienti
Possono indirizzare lo specialista verso la diagnosi corretta