Autore/Fonte: BSR, British Society for Rheumatology
Linee guida sulla prescrizione di farmaci antireumatici in gravidanza e allattamento
Leggi →
Novembre 2022
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Autore/Fonte: BSR, British Society for Rheumatology
Siaaic, rischio polveri sottili e acari con finestre chiuse
Al lavoro per nuove sale. Così rafforziamo fiducia nella scienza
Medicina di famiglia a rischio per carenze di nuove leve e pensionamenti anticipati, Silvestro Scotti: «Subito l’Atto d’indirizzo per il rinnovo dell’ACN 2019-2021»
Medicina di famiglia a rischio per carenze di nuove leve e pensionamenti anticipati, Silvestro Scotti: «Subito l’Atto d’indirizzo per il rinnovo dell’ACN 2019-2021»
Medicina di famiglia a rischio per carenze di nuove leve e pensionamenti anticipati, Silvestro Scotti: «Subito l’Atto d’indirizzo per il rinnovo dell’ACN 2019-2021»
Dal 24 al 26 ottobre si svolgerà in digitale Iconografia della Salute, il festival delle Medical Humanities ideato nel 2020 dal Centro Studi Medical Humanities dell’Azienda ospedaliera di Alessandria. Ad aprire i lavori del Festival sarà Sandro Spinsanti, fondatore Istituto Giano e pioniere delle medical humanities in Italia
Dal 24 al 26 ottobre si svolgerà in digitale Iconografia della Salute, il festival delle Medical Humanities ideato nel 2020 dal Centro Studi Medical Humanities dell’Azienda ospedaliera di Alessandria. Ad aprire i lavori del Festival sarà Sandro Spinsanti, fondatore Istituto Giano e pioniere delle medical humanities in Italia
Dal 24 al 26 ottobre si svolgerà in digitale Iconografia della Salute, il festival delle Medical Humanities ideato nel 2020 dal Centro Studi Medical Humanities dell’Azienda ospedaliera territoriale di Alessandria. Ad aprire i lavori del Festival sarà Sandro Spinsanti, fondatore Istituto Giano e pioniere delle medical humanities in Italia
Una piena riconferma per il Segretario Generale Silvestro Scotti e il suo Esecutivo Nazionale, con l’ingresso in squadra di una donna sotto i quarant’anni come prevedeva lo statuto nella modifica voluta nel corso del mandato dall’Esecutivo uscente
Indipendentemente da età e ruolo professionale svolto, la quasi totalità degli intervistati (89,60%) ritiene che sia opportuno e improcrastinabile equiparare ad altre realtà internazionali la formazione dei medici di medicina generale tramite l’istituzione di vere e proprie scuole di specializzazione universitaria in medicina generale
Saranno trattati i temi caldi che la medicina generale dovrà affrontare per un rilancio dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale
“Siamo d’accordo con il Presidente dell’Inail, Franco Bettoni, sulla necessità che l’infortunio sul lavoro debba essere ampliato ai medici di medicina generale e liberi professionisti e ad altre categorie di lavoratori attualmente senza questa tutela”. Così Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI), in risposta a quanto dichiarato oggi dal presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Ultima volta del «concorsone» nazionale: dall’anno prossimo varranno le pre-selezioni già al liceo. Sempre che le elezioni non cambino lo scenario
Autore/Fonte: USPSTF
Autore/Fonte: ESMO