• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Risultati per: Guida pratica all’uso farmaci ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA

Questo è quello che abbiamo trovato per te

Linee guida Diverticolosi e Malattia diverticolare del colon

C. Linee Guida e Raccomandazioni@ Principali

Autore/Fonte: SIGE

Leggi →
Settembre 2022

Steatosi epatica non alcolica 2021: linee guida per la pratica clinica

C. Linee Guida e Raccomandazioni@ Principali

Autore/Fonte: AISF/SID/SIO

Leggi →
Marzo 2022

Linee guida ESC/ERS 2022 per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione polmonare

C. Linee Guida e Raccomandazioni@ Principali

Autore/Fonte: ESC

Leggi →
Ottobre 2022

ESC 2022: Linea guida sulla cardio-oncologia

C. Linee Guida e Raccomandazioni@ Principali

Autore/Fonte: ESC

Leggi →
Novembre 2024

In ER interruzione della gravidanza con i farmaci anche a domicilio

ANSA – Salute e Benessere

Pro Vita, con la Ru-486 si velocizza l’omicidio del nascituro

Leggi →
Ottobre 2024

Farmaci utilizzabili per il trattamento della malattia COVID-19

C. Linee Guida e Raccomandazioni14. Malattie infettiveCOVID-19

Autore/Fonte: AIFA

Leggi →
Marzo 2023

Ricette mediche solo in formato digitale, anche quelle per i farmaci pagati dai cittadini

Sole 24 ORE Salute

Con questa misura la ricetta medica dematerializzata entra definitivamente a regime, senza più bisogno di nuove proroghe

Leggi →
Ottobre 2024

Le aziende al lavoro su 20 mila nuovi farmaci

ANSA – Salute e Benessere

Previsti 2.000 miliardi di investimenti nei prossimi 5 anni

Leggi →
Ottobre 2024

Aifa approva 6 nuovi farmaci, dalla miastenia all'Hiv

ANSA – Salute e Benessere

Il via libera del Consiglio di amministrazione

Leggi →
Ottobre 2024

Linfoma mantellare, Aifa rende rimborsabile nuova terapia mirata

ANSA – Salute e Benessere

Tumore del sangue che in Italia colpisce 860 persone ogni anno

Leggi →
Ottobre 2024

Nuova linea guida sulla prevenzione dello stroke (ictus)

C. Linee Guida e Raccomandazioni@ Principali

Autore/Fonte: American Stroke Association

Leggi →
Ottobre 2024

Alla guida dopo aver bevuto, il 5% degli italiani rischia

ANSA – Salute e Benessere

Dati Iss, il 66% senza cintura nei sedili posteriori, il 20% non usa il seggiolino per i bambini

Leggi →
Ottobre 2024

Dal 2018 raddoppiati i farmaci a rischio carenza, da 1.600 a 3.700

ANSA – Salute e Benessere

Osservatorio Nomisma, per 8 medicinali su 10 esiste l’equivalente

Leggi →
Ottobre 2024

Un algoritmo prevede la risposta a farmaci per tumore del colon

ANSA – Salute e Benessere

Identifica quelli che rispondono un enzima riparatore del dna

Leggi →
Ottobre 2024

Sintomi depressivi in 6 adulti su 100, uno su 3 non chiede aiuto

ANSA – Salute e Benessere

Iss, in Dipartimenti Salute Mentale scarso supporto a neo mamme

Leggi →
Ottobre 2024

Un anziano su 3 prende 10 farmaci al giorno (non tutti utili) ed è boom di ricoveri

Sole 24 ORE Salute

Il progetto per l’informazione indipendente si ripromette di diffondere capillarmente notizie, informazioni, studi e dati.

Leggi →
Ottobre 2024
← Pagina precedente
«‹1011121314›»
Pagina successiva →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025
  • ASH e ISTH: linee guida per la pratica clinica sulla tromboembolia venosa pediatrica

    28 Maggio 2025
  • Nuove linee guida per la gestione chirurgica della rinosinusite cronica negli adulti

    28 Maggio 2025
  • Nuova linea guida per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione

    27 Maggio 2025
  • ESMO: scala aggiornata per misurare il beneficio clinico dei trattamenti contro il cancro

    26 Maggio 2025
  • Ripensare la diagnosi di BPCO per migliorarne l’accuratezza e la diagnosi precoce

    25 Maggio 2025
  • Gli integratori di vitamina D aiutano a preservare la lunghezza dei telomeri negli anziani

    25 Maggio 2025
  • Nuove linee guida AHA/ACC per la gestione della malattia coronarica cronica

    16 Maggio 2025
  • Linee guida aggiornate sulle terapie emergenti nella gestione dei tumori cerebrali metastatici

    8 Maggio 2025
  • Linee guida GINA aggiornate per la gestione e la prevenzione dell’asma nel 2025

    8 Maggio 2025
  • Insonnia e uso di farmaci per dormire collegati alla disabilità negli anziani

    27 Aprile 2025
  • Svelato il legame tra la gravità dell’infarto e il ritmo circadiano

    27 Aprile 2025
  • Diagnosi e trattamento dell’urolitiasi

    27 Aprile 2025
  • Le statine possono migliorare la sopravvivenza nei pazienti con alcuni tumori del sangue

    24 Aprile 2025
  • Identificata una nuova immunoterapia mirata per il cancro ovarico

    24 Aprile 2025
  • Nuove cellule nel tessuto connettivo aprono una strategia contro il cancro al pancreas

    24 Aprile 2025
  • Linee guida sulla prevenzione primaria dell’insufficienza cardiaca basata sul rischio

    23 Aprile 2025
  • I rischi per la salute delle sigarette elettroniche

    17 Aprile 2025
  • Biopsia del linfonodo sentinella nel cancro al seno in fase iniziale: linea guida

    17 Aprile 2025
  • Nuove linee guida per la gestione dell’obesità nei bambini e negli adolescenti

    14 Aprile 2025
  • Linee guida sulla prevenzione e remissione del diabete di tipo 2

    14 Aprile 2025
  • Diagnosi, trattamento e cura della meningite

    14 Aprile 2025
  • Una proteina coinvolta nel morbo di Parkinson provoca anche il cancro della pelle

    10 Aprile 2025
  • Batteri intestinali e farmaci: interazioni inaspettate

    10 Aprile 2025
  • Batteriemia da Staphylococcus aureus: una review

    10 Aprile 2025
  • Cannabis o cannabinoidi per la gestione del dolore cronico non oncologico

    8 Aprile 2025
  • L’intelligenza artificiale è efficace quanto i patologi nella diagnosi della celiachia

    31 Marzo 2025
  • Chatbot terapeutico con intelligenza artificiale produce notevoli benefici per la salute mentale

    31 Marzo 2025
  • Colesterolo alto: nuova terapia combinata

    25 Marzo 2025
  • Linee guida sul trattamento dell’emicrania episodica acuta

    20 Marzo 2025
  • I consumatori di cannabis corrono un rischio sostanzialmente più elevato di infarto

    20 Marzo 2025
  • Diagnosi e gestione delle condizioni premaligne gastriche

    20 Marzo 2025
  • Linee guida aggiornate per la gestione della malattia renale cronica

    11 Marzo 2025
  • Tumore alla prostata, una nuova cura blocca le metastasi

    5 Marzo 2025
  • Linee guida sulla riduzione graduale delle benzodiazepine

    5 Marzo 2025
  • Lo yogurt potrebbe ridurre il cancro al colon

    1 Marzo 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.