Risultati per: AGA: linee guida sulla de-prescrizione degli inibitori della pompa protonica
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Al via l'ottava edizione de 'i Limoni per la ricerca'
Ritorna il progetto della Fondazione Umberto Veronesi Ets
Linee guida cliniche sulla gestione dell’obesità
Alzheimer, diagnosi più veloce grazie alle nuove linee guida
Ridurranno del 70% gli esami inutili
Linee guida sulla malattia epatica associata all’alcol
Linee guida sul trattamento chirurgico della fibrillazione atriale
Linee guida per i centri specializzati per la cura dell’epilessia
Linee guida sul parto cesareo
Linee guida aggiornate per la gestione dell’osteoartrosi dell’anca e del ginocchio.
Linea guida aggiornata per la gestione dell’osteartrosi dell’anca.
Farmaceutiche, Valentino Confalone alla guida di EuniPharma
Rappresenta le aziende a capitale europeo e nipponico
Italiani sempre più celiaci, ecco le linee guida per terapia
Sono 224mila i casi diagnosticati, ma si stimano circa 600mila
Elsewhere in The AGA Journals (Preview Section)
Italiani sempre più celiaci, ecco le linee guida per terapia
Sono 224mila i casi diagnosticati, ma si stimano circa 600mila
AGA Clinical Practice Update on Diet and Nutritional Therapies in Patients With Inflammatory Bowel Disease: Expert Review
Diet plays a critical role in human health, but especially for patients with inflammatory bowel disease (IBD). Guidance about diet for patients with IBD are often controversial and a source of uncertainty for many physicians and patients. The role of diet has been investigated as a risk factor for IBD etiopathogenesis and as a therapy for active disease. Dietary restrictions, along with the clinical complications of IBD, can result in malnutrition, an underrecognized condition among this patient population.