Linee guida sulla prevenzione cardiovascolare

Le statine potrebbero presto essere più ampiamente utilizzate nel Regno Unito a seguito delle nuove raccomandazioni del National Institute of Health and Care Excellence (NICE). Questa linea guida copre la valutazione e la cura degli adulti che sono a rischio o che hanno malattie cardiovascolari (CVD), come malattie cardiache e ictus. Ha lo scopo di aiutare […]

Read More

Linee guida sulla gestione delle ragadi anali

L’American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS) ha pubblicato le liee guida sulla gestione delle ragadi anali. Il precedente documento è stato pubblicato nel 2017. Scarica e leggi il full text dell’articolo: The American Society of Colon and Rectal Surgeons Clinical Practice Guidelines for the Management of Anal Fissures Davids, Jennifer S. M.D.; Hawkins, […]

Read More

Linee guida sul piede diabetico: prevenzione e gestione

Questa linea guida pubblicata da NICE riguarda la prevenzione e la gestione dei problemi ai piedi nei bambini, nei giovani e negli adulti con diabete. Ha lo scopo di ridurre la variazione nella pratica, compresa la prescrizione di antibiotici per le infezioni. La linea guida include raccomandazioni su: cure in ospedale entro le prime 24 […]

Read More

Linea guida aggiornata sulla diagnosi e gestione della malattia celiaca (celiachia)

Questa linea guida presenta un aggiornamento alla linea guida del 2013 dell’American College of Gastroenterology sulla diagnosi e la gestione della malattia celiaca con raccomandazioni aggiornate per la valutazione e la gestione dei pazienti con malattia celiaca. La linea guida valuta un ampio spettro di pratica clinica, compresa l’indicazione per il test CD (Celiac Disease): – strategie diagnostiche […]

Read More

Linee guida sulla gestione della frattura dell’anca.

NICE ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida sulla gestione della frattura dell’anca. Alla linea guida è associato un documento sugli standard di qualità, entrambi mirano a migliorare l’assistenza dal momento in cui le persone di età pari o superiore a 18 anni vengono ricoverate in ospedale fino al loro ritorno nella comunità. La linea guida […]

Read More

Linee guida per la gestione dell’astinenza da alcol

La linea guida ASAM (American Society of Addiction Medicine) “Alcohol Withdrawal Management” aiuta i medici nel loro processo decisionale clinico e nella gestione dei pazienti che soffrono di sindrome da astinenza da alcol sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale. L’astinenza da alcol può manifestarsi in molti modi in ogni tipo di ambiente medico. Si stima che […]

Read More

Identificato l’ormone che guida l’affaticamento dopo la radioterapia del cancro

La fatica è un effetto collaterale comune e potenzialmente debilitante della radioterapia del cancro. Un team guidato da scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) ha recentemente scoperto che la pelle produce l’ormone β-endorfina in risposta alla radioterapia e che livelli elevati di β-endorfina contribuiscono all’affaticamento dopo il trattamento. La ricerca, pubblicata su “Science Advances“, suggerisce che […]

Read More

Linee guida sulla nutrizione nei adulti con piede diabetico

L’American Limb Preservation Society ha aggiornato la linea guida sugli interventi nutrizionali nei pazienti adulti con piede diabetico. Le seguenti linee guida sono progettate per aiutare il medico a raggiungere il difficile obiettivo di una migliore nutrizione ambulatoriale per supportare la guarigione della ferita del piede diabetico (Diabetic Foot Ulcers) DFU. Il documento è orientato […]

Read More

Linea guida sullo standard di assistenza medica nel diabete

Nel Volume 46, Supplemento al numero_1 di Gennaio 2023 della rivista “Diabetes Care” l’American Diabetes Association ha pubblicato una linea guida sugli standard di assistenza medica. Di seguito i links ai full text: Introduction: Standards of Medical Care in Diabetes—2023 Summary of Revisions: Standards of Medical Care in Diabetes—2023 Improving Care and Promoting Health in Populations: Standards of Care in […]

Read More

Linee guida sull’uso di oppiodi nei malati di cancro

Lo scopo di questo documento pubblicato da ASCO (American Society of Clinical Oncology) è quello di fornire una guida sull’uso degli oppioidi per gestire il dolore da cancro o del suo trattamento negli adulti. La base di prove consisteva in 31 revisioni sistematiche e 16 studi controllati randomizzati. Gli oppioidi sono stati valutati principalmente in […]

Read More

Quaderno di assistenza sanitaria primaria per bambini e adolescenti: linee guida per la promozione della salute, la prevenzione e la gestione delle malattie dal periodo neonatale all’adolescenza (2022)

Questo quaderno è destinato a medici, infermieri e altri operatori sanitari responsabili della cura di bambini e adolescenti a livello di assistenza sanitaria di base. Riassume le linee guida su come gestire – e quando indirizzare – i bambini e gli adolescenti che presentano disturbi e condizioni comuni. Include informazioni per consentire agli operatori sanitari […]

Read More

Il punto sull’epatite Delta (HDV): cosa si sa, come si diagnostica, quali cure

Pietro Lampertico Professore Ordinario di Gastroenterologia. Università degli Studi di Milano Direttore SC di Gastroenterologia ed Epatologia, Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano Si è tenuto a Milano il 1° Delta Cure International Meeting, primo Congresso Internazionale sulla cura dell’infezione da HDV. L’incontro è stato un appuntamento importante e un’occasione preziosa per fare […]

Read More

Linee guida tedesche per la gestione della diverticolite

Nell’ultimo decennio, le riviste hanno pubblicato numerosi studi e studi osservazionali sui fattori di rischio della diverticolite, sul decorso della malattia e sul trattamento. Nell’attuale numero di UEG Journal, sono state aggiornate le linee guida tedesche sulla gestione delle malattie diverticolari inclusa la diverticolite. Queste linee guida includono diverse raccomandazioni. Questo nuovo lavoro offre un’opportunità […]

Read More