• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Search Results for: Microbiota e barriera intestinale distanti ma non troppo: implicazioni metaboliche sistemiche

Here's what we've found for you

1275 GUT VIROME ASSOCIATED WITH IMPROVED ATHEROGENIC LIPOPROTEIN AND LIVER STEATOSIS AFTER FECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION IN OBESE SUBJECTS WITH TYPE 2 DIABETES

Read More →

1271 LONG-TERM DIETARY EXPOSURE TO THE FOOD ADDITIVE TITANIUM DIOXIDE TRIGGERS AND PROMOTES INTESTINAL AND METABOLIC DISORDERS IN A SEX- AND MICROBIOTA-DEPENDENT MANNER

Read More →

1269 A DIETARY COMBINATION OF RED YEAST RICE MAY ATTENUATE GLUCOSE AND LIPID METABOLISM DISORDERS BY REGULATING GUT MICROBIOTA IN MICE

Read More →

497 DEVELOPMENT OF AN ALGORITHM TO IDENTIFY THE BEST DONORRECIPIENT MATCH FOR FMT IN IBD PATIENTS BASED ON IMMUNE SYSTEM/MICROBIOTA INTERACTIONS

Read More →

495 BILE ACID MALABSORPTION IN INFLAMMATORY BOWEL DISEASE: SERUM METABOLOMICS, FECAL MICROBIOLOGY AND FECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION

Read More →

343 ARE AIRWAY MICROBIOTA AND INFLAMMATION IN CHILDREN WITH ESOPHAGEAL ATRESIA RELATED TO REFLUX ASPIRATION?

Read More →

378 FAECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION FOR POST-ACUTE COVID-19 SYNDROME: AN OPEN-LABEL PILOT TRIAL (FMT-PACS STUDY)

Read More →

762 THE ENGRAFTMENTATION OF DONOR-DERIVED GUT MICROBIOTA CORRELATES WITH THE EFFICACY OF COMBINATION THERAPY OF FECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION WITH ANTIBIOTICS FOR ULCERATIVE COLITIS

Read More →

Sa1017 DUODENAL MICROBIOTA DYSBIOSIS IN THE FUNCTIONAL DYSPEPSIA: A SYSTEMATIC REVIEW

Read More →

581 ANALYSIS OF FECAL AND MUCOSA-ASSOCIATED MICROBIOTA IN PATIENTS WITH COLORECTAL ADENOMA AND EARLY COLORECTAL CANCER

Read More →

379 WASHED MICROBIOTA TRANSPLANTATION AMELIORATES MULTIPLE CLINICAL SYMPTOMS THROUGH RECTIFYING GUT MICROBIOTA DYSBIOSIS IN PATIENTS WITH RADIATION ENTERITIS

Read More →

1155 DIETARY CHOLESTEROL PROMOTES SHIFTS IN LIVER MICROBIOTA COMMUNITY MEMBERSHIP AND DRIVES HEPATIC CD8+ T-CELL EXHAUSTION IN A MOUSE MODEL OF METABOLIC DYSFUNCTION-ASSOCIATED STEATOTIC LIVER DISEASE

Read More →

576 MICROBIOTA-INDUCED S100A11-RAGE AXIS UNDERLIES IMMUNOEVASION IN RIGHT-SIDED COLON ADENOMAS AND IS A THERAPEUTIC TARGET TO BOOST ANTI-PD1 EFFICACY

Read More →

Sa1851 THE EFFECT OF DYSBIOTIC GUT MICROBIOTA IN FAMILIES WITH PEDIATRIC IBD ON INTESTINAL INFLAMMATION IN HUMANIZED GNOTOBIOTIC TL1A TRANSGENIC MICE

Read More →

733 FECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION DOES NOT AFFECT THE RESISTOMES OF PATIENTS WITH CHRONIC POUCHITIS

Read More →

957 A RANDOMIZED CONTROLLED TRIAL EVALUATING THE EFFECT OF ENVIRONMENTAL RICHNESS ON GASTROINTESTINAL SYMPTOMS, SALIVARY CORTISOL, AND GUT MICROBIOTA IN EARLY CHILDHOOD

Read More →
← Newer Entries
«‹1112131415›»
Older Entries →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Aperta la strada a un vaccino universale contro il cancro

    19 Luglio 2025
  • AIFA

    19 Luglio 2025
  • Pharmastar

    19 Luglio 2025
  • Medicitalia – News

    19 Luglio 2025
  • Trentino

    18 Luglio 2025
  • Toscana

    18 Luglio 2025
  • Sicilia

    18 Luglio 2025
  • Puglia

    18 Luglio 2025
  • Piemonte

    18 Luglio 2025
  • Marche

    18 Luglio 2025
  • Calabria

    18 Luglio 2025
  • Basilicata

    18 Luglio 2025
  • Abruzzo

    18 Luglio 2025
  • Liguria

    18 Luglio 2025
  • Lazio

    18 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    18 Luglio 2025
  • Veneto

    18 Luglio 2025
  • Campania

    18 Luglio 2025
  • Lombardia

    18 Luglio 2025
  • Linee guida per la sindrome genitourinaria della menopausa

    18 Luglio 2025
  • Diabete e gravidanza: linea guida

    15 Luglio 2025
  • Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida

    11 Luglio 2025
  • Una molecola potrebbe spiegare la riduzione della massa muscolare nel diabete di tipo 2

    11 Luglio 2025
  • Lazio

    8 Luglio 2025
  • Veneto

    8 Luglio 2025
  • Basilicata

    8 Luglio 2025
  • Sicilia

    8 Luglio 2025
  • Molise

    8 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    8 Luglio 2025
  • Lombardia

    8 Luglio 2025
  • Puglia

    8 Luglio 2025
  • Toscana

    8 Luglio 2025
  • Friuli Venezia Giulia

    8 Luglio 2025
  • Campania

    8 Luglio 2025
  • Piemonte

    7 Luglio 2025
  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.