• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Risultati per: Nuovo test per distinguere tra infezioni virali e batteriche

Questo è quello che abbiamo trovato per te

1087 FECAL IMMUNOCHEMICAL TEST UPTAKE AND YIELD IN PATIENTS AGES 45-49 VERSUS 50 YEARS IN THE FIRST YEAR AFTER LOWERING THE AGE OF COLORECTAL CANCER SCREENING INITIATION

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

Sa1815 A FECAL CALPROTECTIN CUTOFF OF 50 UG/G IS ASSOCIATED WITH ENDOSCOPIC RECURRENCE IN LOW PRE-TEST PROBABILITY PATIENTS WITH CROHN'S DISEASE AFTER ILEOCOLIC RESECTION

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

Su1111 ANALYZING ADHERENCE TO CLINICAL GUIDELINES ON COLORECTAL CANCER SCREENING FOLLOW UP: FACTORS INFLUENCING LACK OF COLONOSCOPY AFTER AN ABNORMAL STOOL OCCULT BLOOD TEST RESULT

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

Su1933 LOW CONCORDANCE BETWEEN ENDOSCOPIC BIOPSY WITH DISACCHARIDE ASSAY AND THE CARBON-13 SUCROSE BREATH TEST IN PATIENTS DIAGNOSED WITH LOW SUCRASE ACTIVITY

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

392 THE TISSUE SYSTEMS PATHOLOGY TEST ENABLES RISK-ALIGNED MANAGEMENT FOR PATIENTS WITH BARRETT'S ESOPHAGUS

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

Mo1635 COMPARISON OF GASTRIC EMPTYING ASSESSED WITH SCINTIGRAPHY AND THE 13C-SPIRULINA GASTRIC EMPTYING BREATH TEST (GEBT) IN PATIENTS WITH DIABETES MELLITUS

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

Tu1439 DETECTION OF HIGH-RISK PANCREATIC CYSTS USING AVANTECTTM BLOOD-BASED TEST

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

184 LONG TERM EFFECT OF COLORECTAL CANCER SCREENING BY COLONOSCOPY VS FECAL IMMUNOCHEMICAL TEST IN CHINESE POPULATION. A COHORT STUDY WITH 14-YEAR FOLLOW-UP.

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

236 UREA BREATH TEST FOR HELICOBACTER PYLORI INFECTION IN ADULT DYSPEPTIC PATIENTS: A META-ANALYSIS OF DIAGNOSTIC TEST ACCURACY

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

237 STOOL ANTIGEN TEST FOR HELICOBACTER PYLORI INFECTION: A META-ANALYSIS OF DIAGNOSTIC TEST ACCURACY

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

EP36 THE POSITIVITY OF SERUM POLLEN-SPECIFIC IMMUNOGLOBULIN E TEST MAY NOT BE ASSOCIATED WITH SEASONAL ONSET OF EOSINOPHILIC ESOPHAGITIS DURING DISPERSE PERIOD

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

Mo1632 13 C-SPIRULINA GASTRIC EMPTYING BREATH TEST NORMATIVE VALUES IN HEALTHY CHILDREN ARE IMPACTED BY SEX AND PUBERTY – A MULTICENTER STUDY

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

Mo1624 FRUIT NAMING TEST: A SIMPLE AND RELIABLE TOOL FOR SCREENING MINIMAL HEPATIC ENCEPHALOPATHY IN EAST ASIA

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

Mo1348 LOW SERUM B12 LEVELS ARE ASSOCIATED WITH POSITIVE LACTULOSE BREATH TEST RESULTS IN THE EVALUATION FOR SMALL INTESTINAL BACTERIAL OVERGROWTH

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

EP68 ASSOCIATION OF CANCER GENE PROFILE TEST FOR BILIARY TRACT CANCER WITH CLINICOPATHOLOGICAL FEATURES.

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024

620 USE OF AIR LEAK TEST TO REDUCE BILE LEAKS AND ORGAN SPACE INFECTIONS: A STEP TOWARDS MORE DRAIN-FREE HEPATECTOMY PATIENTS

Gastroenteology
Leggi →
Maggio 2024
← Pagina precedente
«‹1112131415›»
Pagina successiva →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025
  • ASH e ISTH: linee guida per la pratica clinica sulla tromboembolia venosa pediatrica

    28 Maggio 2025
  • Nuove linee guida per la gestione chirurgica della rinosinusite cronica negli adulti

    28 Maggio 2025
  • Nuova linea guida per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione

    27 Maggio 2025
  • ESMO: scala aggiornata per misurare il beneficio clinico dei trattamenti contro il cancro

    26 Maggio 2025
  • Ripensare la diagnosi di BPCO per migliorarne l’accuratezza e la diagnosi precoce

    25 Maggio 2025
  • Gli integratori di vitamina D aiutano a preservare la lunghezza dei telomeri negli anziani

    25 Maggio 2025
  • Nuove linee guida AHA/ACC per la gestione della malattia coronarica cronica

    16 Maggio 2025
  • Linee guida aggiornate sulle terapie emergenti nella gestione dei tumori cerebrali metastatici

    8 Maggio 2025
  • Linee guida GINA aggiornate per la gestione e la prevenzione dell’asma nel 2025

    8 Maggio 2025
  • Insonnia e uso di farmaci per dormire collegati alla disabilità negli anziani

    27 Aprile 2025
  • Svelato il legame tra la gravità dell’infarto e il ritmo circadiano

    27 Aprile 2025
  • Diagnosi e trattamento dell’urolitiasi

    27 Aprile 2025
  • Le statine possono migliorare la sopravvivenza nei pazienti con alcuni tumori del sangue

    24 Aprile 2025
  • Identificata una nuova immunoterapia mirata per il cancro ovarico

    24 Aprile 2025
  • Nuove cellule nel tessuto connettivo aprono una strategia contro il cancro al pancreas

    24 Aprile 2025
  • Linee guida sulla prevenzione primaria dell’insufficienza cardiaca basata sul rischio

    23 Aprile 2025
  • I rischi per la salute delle sigarette elettroniche

    17 Aprile 2025
  • Biopsia del linfonodo sentinella nel cancro al seno in fase iniziale: linea guida

    17 Aprile 2025
  • Nuove linee guida per la gestione dell’obesità nei bambini e negli adolescenti

    14 Aprile 2025
  • Linee guida sulla prevenzione e remissione del diabete di tipo 2

    14 Aprile 2025
  • Diagnosi, trattamento e cura della meningite

    14 Aprile 2025
  • Una proteina coinvolta nel morbo di Parkinson provoca anche il cancro della pelle

    10 Aprile 2025
  • Batteri intestinali e farmaci: interazioni inaspettate

    10 Aprile 2025
  • Batteriemia da Staphylococcus aureus: una review

    10 Aprile 2025
  • Cannabis o cannabinoidi per la gestione del dolore cronico non oncologico

    8 Aprile 2025
  • L’intelligenza artificiale è efficace quanto i patologi nella diagnosi della celiachia

    31 Marzo 2025
  • Chatbot terapeutico con intelligenza artificiale produce notevoli benefici per la salute mentale

    31 Marzo 2025
  • Colesterolo alto: nuova terapia combinata

    25 Marzo 2025
  • Linee guida sul trattamento dell’emicrania episodica acuta

    20 Marzo 2025
  • I consumatori di cannabis corrono un rischio sostanzialmente più elevato di infarto

    20 Marzo 2025
  • Diagnosi e gestione delle condizioni premaligne gastriche

    20 Marzo 2025
  • Linee guida aggiornate per la gestione della malattia renale cronica

    11 Marzo 2025
  • Tumore alla prostata, una nuova cura blocca le metastasi

    5 Marzo 2025
  • Linee guida sulla riduzione graduale delle benzodiazepine

    5 Marzo 2025
  • Lo yogurt potrebbe ridurre il cancro al colon

    1 Marzo 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.