• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Search Results for: Carcinoma della prostata

Here's what we've found for you

Su1154 ASSESSING THE AGE AT WHICH COLORECTAL CARCINOMA SCREENING SHOULD BEGIN

Read More →

Tu1594 ROLE OF IL-1R1 AND MYELOID-DERIVED SUPPRESSOR CELLS IN HEPATOCELLULAR CARCINOMA PROGRESSION AND IMMUNOTHERAPY

Read More →

Tu1590 MATRIX-REMODELING MACROPHAGES FACILITATES VESSEL COOPTION AND IMMUNE TOLERANCE IN THE REPLACEMENT HISTOPATHOLOGICAL GROWTH PATTERN OF HEPATOCELLULAR CARCINOMA

Read More →

Tu1610 SOCIAL DETERMINANTS OF HEALTH ARE ASSOCIATED WITH WAITLISTING AND SURVIVAL IN PATIENTS WITH HEPATOCELLULAR CARCINOMA REFERRED FOR LIVER TRANSPLANTATION

Read More →

Tu1586 SIMULTANEOUS ULTRAOUND AND CLINIC VISIT FOR HEPATOCELLULAR CARCINOMA SCREENING

Read More →

Su1146 BASAL LAYER TRANSCRIPTIONAL ALTERATIONS IN EARLY ESOPHAGEAL SQUAMOUS CELL CARCINOMA: UNVEILING SEX AND RISK FACTOR ASSOCIATIONS

Read More →

Su1168 SERUM LEVELS OF TOTAL BILE ACIDS ARE ASSOCIATED WITH AN INCREASED RISK OF HEPATOCELLULAR CARCINOMA IN PATIENTS WITH CIRRHOSIS. A PROSPECTIVE COHORT STUDY

Read More →

Su1276 CARBOPLATIN PLUS 5-FLUOROURACIL AS AN ALTERNATIVE FIRST-LINE PALLIATIVE TREATMENT FOR ADVANCED ESOPHAGEAL SQUAMOUS CELL CARCINOMA: 11-YEAR EXPERIENCE FROM A TERTIARY HOSPITAL IN SOUTHERN THAILAND

Read More →

Sa1241 NON-CANONICAL SPLICING OF PFKFB4 PROMOTES HEPATOCELLULAR CARCINOMA VIA DIRECT PHOSPHORYLATION OF AKT INDEPENDENT OF GLYCOLYSIS

Read More →

Sa1230 NON-GENETICALLY REGULATED HETEROGENOUS GROWTH CAPACITY OF COLORECTAL ADENOMA CELLS IS IMPLICATED IN THE ADENOMA-CARCINOMA SEQUENCE

Read More →

327 METHYLATION ANALYSIS OF RECURRENT HEPATOCELLULAR CARCINOMA

Read More →

325 COMPARISON EFFICACY AND SAFETY BETWEEN ATEZOLIZUMAB PLUS BEVACIZUMAB AND LENVATINIB AS FIRST-LINE SYSTEMIC THERAPY FOR HEPATOCELLULAR CARCINOMA: A REAL-WORLD STUDY

Read More →

Sa1032 A COMPREHENSIVE ANALYSIS OF HEPATOCELLULAR CARCINOMA MORTALITY IN THE UNITED STATES FOR 21 YEARS: A POPULATION-BASED TIME-TREND ANALYSIS

Read More →

Sa1029 DISPARITIES IN HEPATOCELLULAR CARCINOMA SURVIVAL AND MORTALITY: A LARGE NATIONAL CANCER REGISTRY ANALYSIS IN THE UNITED STATES

Read More →

Sa1557 EFFECTS OF METABOLIC RISK FACTORS ON THE RISK OF PROGRESSION TO CIRRHOSIS AND HEPATOCELLULAR CARCINOMA

Read More →

326 GENOME-WIDE CRISPR-CAS9 SCREENING IN PATIENT-DERIVED HEPATOCELLULAR CARCINOMA ORGANOID IDENTIFIES ESSENTIAL AND LENVATINIB RESISTANCE-ASSOCIATED GENES

Read More →
← Newer Entries
«‹1213141516›»
Older Entries →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Aperta la strada a un vaccino universale contro il cancro

    19 Luglio 2025
  • AIFA

    19 Luglio 2025
  • Pharmastar

    19 Luglio 2025
  • Medicitalia – News

    19 Luglio 2025
  • Trentino

    18 Luglio 2025
  • Toscana

    18 Luglio 2025
  • Sicilia

    18 Luglio 2025
  • Puglia

    18 Luglio 2025
  • Piemonte

    18 Luglio 2025
  • Marche

    18 Luglio 2025
  • Calabria

    18 Luglio 2025
  • Basilicata

    18 Luglio 2025
  • Abruzzo

    18 Luglio 2025
  • Liguria

    18 Luglio 2025
  • Lazio

    18 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    18 Luglio 2025
  • Veneto

    18 Luglio 2025
  • Campania

    18 Luglio 2025
  • Lombardia

    18 Luglio 2025
  • Linee guida per la sindrome genitourinaria della menopausa

    18 Luglio 2025
  • Diabete e gravidanza: linea guida

    15 Luglio 2025
  • Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida

    11 Luglio 2025
  • Una molecola potrebbe spiegare la riduzione della massa muscolare nel diabete di tipo 2

    11 Luglio 2025
  • Lazio

    8 Luglio 2025
  • Veneto

    8 Luglio 2025
  • Basilicata

    8 Luglio 2025
  • Sicilia

    8 Luglio 2025
  • Molise

    8 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    8 Luglio 2025
  • Lombardia

    8 Luglio 2025
  • Puglia

    8 Luglio 2025
  • Toscana

    8 Luglio 2025
  • Friuli Venezia Giulia

    8 Luglio 2025
  • Campania

    8 Luglio 2025
  • Piemonte

    7 Luglio 2025
  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.