Il rischio di morte è 4 volte più alto, vaccino potrebbe ridurlo
Search Results for: Identificati potenziali bersagli per il cancro al pancreas
Here's what we've found for you
A Novel Approach for Pancreas Transcriptomics Reveals the Cellular Landscape in Homeostasis and Acute Pancreatitis
Acinar cells produce digestive enzymes that impede transcriptomic characterization of the exocrine pancreas. Thus, single-cell RNA-sequencing (scRNA-seq) studies of the pancreas underrepresent acinar cells relative to histological expectations, and a robust approach to capture pancreatic cell responses in disease states is needed. We sought to innovate a method that overcomes these challenges to accelerate study of the pancreas in health and disease.
Radiazioni da TC e rischio di neoplasie
I vantaggi della tomografia computerizzata (TC) per l’imaging nella gestione dei pazienti […]
Oms, '35 milioni di nuovi casi di tumore nel 2050. Non tagliare i budget alla sanità'
Kluge (direttore Europa), 1 persona su 4 rischia il cancro nella vita
Sos enzimi pancreas, tam tam di solidarietà da Piacenza
Grazie agli appelli sul quotidiano Libertà
Fiagop, troppa disparità nei centri di oncologia pediatrica
Il 15 febbraio la Giornata mondiale contro il cancro dei bambini
La mortalità per tumori è in calo ma aumenta quella per il cancro al colon nei giovani
Colpa di obesità e alcol. Esperti: “Anticipare lo screening”
Manca il farmaco per il pancreas, carenza fino al 2025
Anche Fedez lancia l’Sos. Ministero della Salute al lavoro
Fedez lancia l'allarme, carenza del farmaco per gli enzimi del pancreas
Il ministero della Salute: ‘Seguiamo la situazione con attenzione’
Previsione precoce semplice e affidabile del diabete
Il diabete spesso rimane inosservato finché non ha già danneggiato […]
Linee guida sul trattamento sistemico del cancro al seno metastatico
La Società americana di oncologia medica – ASCO ha pubblicato […]
Messo in discussione il ruolo dell’esame rettale nello screening del cancro alla prostata
Uno studio del Comprehensive Cancer Center Vienna of MedUni Vienna e dell’Ospedale […]
Linee guida sulla diagnosi e la gestione del cancro al seno precoce e localmente avanzato
Questa linea guida pubblicata da NICE in aggiornamento, riguarda la […]
Diabete, al via in Uk il programma per adottare il «pancreas artificiale»
Un comitato indipendente del Nice (National Institute for Health and Care Excellence) ha raccomandato l’uso di questo dispositivo che consente a una persona con diabete di tipo 1 di svolgere la propria vita quotidiana senza dover monitorare se i livelli di glucosio nel sangue sono troppo alti o troppo bassi
Con il pancreas artificiale nuova era per il diabete
Il dispositivo eroga autonomamente l’insulina necessaria
Scoperto un nuovo bersaglio contro il tumore al pancreas
Studio dell’Università di Verona, nuovo passo per il trattamento