• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Search Results for: Diabete e malattie cardiovascolari aumentano il rischio di demenza

Here's what we've found for you

Tubercolosi, sviluppato un vaccino più sicuro che si autodistrugge

Evita il rischio di infezione accidentale. Oms, la Tbc la malattia più letale nel 2024

Read More →

Iss, aumentano i casi di influenza nella prima settimana del 2025

In 7 giorni 667.000, ma l’incidenza è inferiore alla scorsa stagione

Read More →

La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule

Allo stesso modo in cui ChatGPT comprende il linguaggio umano, […]

Read More →

Tumore colon, l'alcol aumenta il rischio e i latticini lo riducono

Studio, dieta anti cancro da cereali integrali e verdura

Read More →

La demenza ruba fino a 13 anni di vita, si vive 2-9anni dalla diagnosi

Un terzo dei pazienti finisce in una casa di cura entro 3 anni

Read More →

Peso e metabolismo sono determinati dalla genetica più che dalla dieta

I ricercatori medici dell’Università della Virginia affermano che il background […]

Read More →

Demenza ruba fino a 13 anni di vita, si vive 2-9anni da diagnosi

Un terzo dei pazienti finisce in una casa di cura entro 3 anni

Read More →

Oms: 'In Cina nessun aumento anomalo delle infezioni respiratorie'

Smentito l’allarme per il metapneumovirus e la pressione sugli ospedali. L’Ue: ‘Ad ora nessun rischio pandemia.

Read More →

Malattie tropicali 'dimenticate' per oltre 1 miliardo di persone

Campus Biomedico,rubano 19milioni di anni di vita sana ogni anno

Read More →

Caffè, la tazzina al risveglio 'salvacuore',riduce rischio morte

Nessun effetto in altri momenti del giorno

Read More →

E' morto il primo malato grave di aviaria negli Usa

Cdc Usa: ‘Morte tragica ma non inaspettata. Basso il rischio generale, non c’è diffusione da uomo a uomo’

Read More →

Malattie reumatiche,prima paziente adulta in Italia riceve CAR-T

Via a trial Gemelli-Bambino Gesù,coinvolgerà in tutto 8 pazienti

Read More →

Ministero Salute, richiamo lotto vongole cotte 'rischio chimico'

Presenza di acido perfluoroottanoico oltre limiti consentiti

Read More →

Oncologi, “l'alcol è un rischio ma non il più rilevante”

Aiom, “fumo e sovrappeso incidono maggiormente sviluppo cancro”

Read More →

Influenza aviaria, il rischio di diffusione all'uomo resta basso

Lo affermano i National Institutes of Health degli Stati Uniti

Read More →

Linee guida sulla diagnosi e gestione dell’Alzheimer e disturbi collegati

Questo articolo fornisce linee guida aggiornate per la valutazione diagnostica, […]

Read More →
← Newer Entries
«‹1516171819›»
Older Entries →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida

    11 Luglio 2025
  • Una molecola potrebbe spiegare la riduzione della massa muscolare nel diabete di tipo 2

    11 Luglio 2025
  • Lazio

    8 Luglio 2025
  • Veneto

    8 Luglio 2025
  • Basilicata

    8 Luglio 2025
  • Sicilia

    8 Luglio 2025
  • Molise

    8 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    8 Luglio 2025
  • Lombardia

    8 Luglio 2025
  • Puglia

    8 Luglio 2025
  • Toscana

    8 Luglio 2025
  • Friuli Venezia Giulia

    8 Luglio 2025
  • Campania

    8 Luglio 2025
  • Piemonte

    7 Luglio 2025
  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025
  • ASH e ISTH: linee guida per la pratica clinica sulla tromboembolia venosa pediatrica

    28 Maggio 2025
  • Nuove linee guida per la gestione chirurgica della rinosinusite cronica negli adulti

    28 Maggio 2025
  • Nuova linea guida per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione

    27 Maggio 2025
  • ESMO: scala aggiornata per misurare il beneficio clinico dei trattamenti contro il cancro

    26 Maggio 2025
  • Ripensare la diagnosi di BPCO per migliorarne l’accuratezza e la diagnosi precoce

    25 Maggio 2025
  • Gli integratori di vitamina D aiutano a preservare la lunghezza dei telomeri negli anziani

    25 Maggio 2025
  • Nuove linee guida AHA/ACC per la gestione della malattia coronarica cronica

    16 Maggio 2025
  • Linee guida aggiornate sulle terapie emergenti nella gestione dei tumori cerebrali metastatici

    8 Maggio 2025
  • Linee guida GINA aggiornate per la gestione e la prevenzione dell’asma nel 2025

    8 Maggio 2025
  • Insonnia e uso di farmaci per dormire collegati alla disabilità negli anziani

    27 Aprile 2025
  • Svelato il legame tra la gravità dell’infarto e il ritmo circadiano

    27 Aprile 2025
  • Diagnosi e trattamento dell’urolitiasi

    27 Aprile 2025
  • Le statine possono migliorare la sopravvivenza nei pazienti con alcuni tumori del sangue

    24 Aprile 2025
  • Identificata una nuova immunoterapia mirata per il cancro ovarico

    24 Aprile 2025
  • Nuove cellule nel tessuto connettivo aprono una strategia contro il cancro al pancreas

    24 Aprile 2025
  • Linee guida sulla prevenzione primaria dell’insufficienza cardiaca basata sul rischio

    23 Aprile 2025
  • I rischi per la salute delle sigarette elettroniche

    17 Aprile 2025
  • Biopsia del linfonodo sentinella nel cancro al seno in fase iniziale: linea guida

    17 Aprile 2025
  • Nuove linee guida per la gestione dell’obesità nei bambini e negli adolescenti

    14 Aprile 2025
  • Linee guida sulla prevenzione e remissione del diabete di tipo 2

    14 Aprile 2025
  • Diagnosi, trattamento e cura della meningite

    14 Aprile 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.