Nel 2024 la rivista Science lo aveva definito “la cosa più vicina a un vaccino contro l’Hiv”. Oggi, dopo il via libera al farmaco arrivato a giugno scorso dalla Food…
Search Results for: Dengue: problema emergente. Prevenzione e controllo in medicina generale
Here's what we've found for you
Profilassi pre-esposizione: MSD sfida Gilead con una pillola mensile contro l'HIV [Infettivologia]
Dopo l’approvazione Fda della prima iniezione semestrale per la prevenzione dell’HIV, MSD avanza nello sviluppo di una profilassi orale mensile. Il candidato MK-8527 entra ora nella fase finale di sperimentazione clinica internazionale.
Infarto miocardico: quasi la metà dei pazienti non presenta sintomi prima dell'evento [Cardio]
I dati di una vasta coorte statunitense hanno evidenziato che circa la metà dei pazienti colpiti da un primo infarto miocardico (MI) non presentava alcun sintomo documentato nei sei mesi precedenti all’evento. Inoltre, una quota significativa di questi soggetti non era stata sottoposta a visite di controllo né assumeva farmaci cardiovascolari preventivi.
Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida
Le linee guida dell’OMS per la gestione delle infezioni sessualmente […]
Chi guida oggi la sanità pubblica? L’identikit dei direttori generali in Italia
Nel cuore delle aziende sanitarie pubbliche italiane si trova una figura chiave, spesso poco conosciuta fuori dai circuiti istituzionali, ma determinante per la salute del sistema: il direttore generale. È…
Dengue, zika e febbre gialla: dall'Oms le nuove linee guida
Più casi per surriscaldamento, sintomi difficili da distinguere
Schillaci, 'lavoriamo ad aumento quota sanitaria su prevenzione'
Ministro, stili di vita sani riducono la possibilità di malattie
Microbiota intestinale nella fibromialgia: un ruolo emergente? [Dolore]
Una recente review pubblicata su Clinical and Experimental Rheumatology ha messo in luce le nuove evidenze del possibile coinvolgimento del microbiota intestinale nella patogenesi della fibromialgia. Gli autori, tra cui compaiono due esperti italiani il prof. Piercarlo Sarzi Puttini e la prof.ssa Laura Bazzichi, sottolineano che in attesa di studi più approfonditi su tale coinvolgimento è importante adottare un approccio olistico che tengo conto anche della valutazione nutrizionale e di eventuali disbiosi.
SIMG – diabete, scompenso cardiaco, malattia renale cronica: apprezzamento per la decisione di Aifa di abrogare i Piani Terapeutici [Italia]
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie esprime pieno apprezzamento per la decisione comunicata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) il 30 giugno con cui vengono riclassificate le gliflozine (SGLT2-i: inibitori del trasportatore sodio/glucosio di tipo 2) in fascia A e contestualmente abrogati, per l’intera classe, i Piani Terapeutici per il loro utilizzo nel trattamento del diabete di tipo 2, dello scompenso cardiaco e della malattia renale cronica.
Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie
A causa di clima e aumento viaggi. Esperti, ‘alzare la guardia’
MSD si rafforza nelle patologie respiratorie e con $10 mld fa sua Verona Pharma [Business]
MSD ha annunciato l’acquisto di Verona Pharma per 10 miliardi di dollari. L’azienda ottiene così il controllo di Ohtuvayre (ensifentrina), un farmaco per il trattamento di mantenimento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il prezzo pattuito, 107 dollari per azione (american depositary shares), rappresenta un premio del 23% rispetto al prezzo di chiusura di martedì (86,86 dollari).
Diabete di tipo 1, nei giovani protezione renale con inibitore SGLT2 a basso dosaggio [Diabete]
Negli adolescenti con diabete di tipo 1, l’aggiunta all’insulina dell’SGLT2 inibitore dapagliflozin a basso dosaggio ha migliorato la funzionalità renale e il controllo glicemico, secondo quanto rilevato dallo studio clinico ATTEMPT presentato al congresso 2025 dell’American Diabetes Association (ADA).
Medici e infermieri: ecco i numeri che spiegano la grande emergenza del Ssn, la politica ora batta un colpo
Gravi problemi affliggono il Servizio sanitario nazionale. Un complesso di considerazioni e analisi fondate su fonti certificate è la premessa per affrontare adeguatamente il problema della carenza di personale sanitario,…
Farmaci e caldo: gli effetti imprevisti, le reazioni e come conservarli se si viaggia. Ecco l'elenco
Caldo, afa? Anche i farmaci “soffrono”. Ma cosa accade davvero ai medicinali quando le temperature schizzano così in alto come in questi giorni?Disattenzioni come lasciare una medicina in macchina o…
Tra bisturi e algoritmi, nascono i primi medici-ingegneri d’Europa
Un traguardo storico per la formazione universitaria europea: si è concluso oggi il primo ciclo di MedTec School, l’innovativo corso di Laurea internazionale in Medicina e Chirurgia e Ingegneria Biomedica,…
Spiagge della salute, prevenzione e sport sui lidi italiani
Il tour in 8 tappe. Campagna su salute mentale e della pelle