Nei pazienti affetti da steatosi epatica metabolica (MASLD) o steatoepatite metabolica (MASH), sia il resmetirom che gli agonisti del recettore del glucagone hanno dimostrato di ridurre significativamente il grasso epatico e i livelli di alanina aminotransferasi (ALT), secondo quanto emerso da una metanalisi presentata all’ENDO 2025, congresso dell’Endocrine Society.
Search Results for: Livelli molto elevati di Colesterolo HDL-C associati al rischio di demenza
Here's what we've found for you
Vasculiti ANCA-associate, conferme per avacopan da studi di real life #EULAR2025 [Ortopedia e Reumatologia]
Nel corso del congresso EULAR, sono stati presentati nuovi dati che suffragano l’impiego di avacopan nel trattamento di due vasculiti ANCA-associate (la granulomatosi con poliangioite e la poliangioite microscopica – GPA ed MPA). Il primo (AVAC-EUR), uno studio osservazionale multicentrico retrospettivo europeo, ha mostrato come la continuazione del trattamento con il farmaco si accompagni ad una riduzione delle ospedalizzazioni e dei tassi di infezione rispetto al quanto osservato con l’ìnterruzione del trattamento entro un anno. Il secondo, uno studio prospettico multicentrico italiano di real life, ha dimostrato l’efficacia precoce e duratura, la sicurezza e i miglioramenti nei punteggi della qualità di vita associati al trattamento con avacopan nella gestione delle vasculiti sopra indicate. in una coorte di pazienti italiani.
Tumori, cresce adesione agli screening ma il Sud è ancora indietro
Iss, ‘nel 2024 aderenza mammografia supera livelli pre-Covid’
Tumori, cresce adesione screening ma il Sud è ancora indietro
Iss, ‘nel 2024 aderenza mammografia supera livelli pre-Covid’
Cancro della prostata non metastatico ormono-sensibile, Aifa approva la rimborsabilità di enzalutamide. Cambia il paradigma di cura [Italia]
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha riconosciuto la rimborsabilità di un’ulteriore indicazione terapeutica per enzalutamide, sulla base dei risultati dello studio di Fase 3 EMBARK. Con questa autorizzazione enzalutamide diventa il primo ed unico inibitore del segnale del recettore degli androgeni che ha ottenuto la rimborsabilità per il trattamento di uomini adulti con cancro della prostata non metastatico ormono-sensibile (nmHSPC) con recidiva biochimica (BCR) ad alto rischio non idonei alla radioterapia di salvataggio
Fattori di rischio per diabete nei pazienti con epatite C: il ruolo chiave del genotipo 3a e della cirrosi [Gastroenterologia ed epatologia]
Uno studio pubblicato su BMC Gastroenterology ha evidenziato che nei pazienti con epatite C cronica (CHC), genotipo 3a, età, cirrosi, ipertensione e insulino-resistenza e altri fattori indipendenti sono associati allo sviluppo di diabete di tipo 2 (T2DM). Interventi precoci nei pazienti a rischio possono migliorare la prognosi e ridurre le complicanze gravi.
Tumore del seno metastatico: Aifa approva elacestrant, dimezza il rischio di progressione [Oncologia-Ematologia]
Nelle pazienti con carcinoma mammario metastatico, una nuova terapia ormonale mirata, elacestrant, ha ridotto il rischio di progressione o morte del 45%. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di elacestrant per il trattamento di donne in postmenopausa, e di uomini, con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico positivo per i recettori degli estrogeni (ER+) e negativo per la proteina HER2 (HER2-), con una mutazione attivante del gene ESR1, che mostrano progressione della malattia in seguito ad almeno una linea di terapia endocrina comprendente un inibitore delle cicline CDK 4/6.
Dormire al buio potrebbe difendere la salute del cuore
La luce artificiale la notte espone a rischio infarto, ictus e aritmie
Con allattamento al seno -30% rischio di asma e -34% di obesità
Ma in Italia allattati così appena 3 bimbi su 10 a 4-5 mesi
UniBa sperimenta una pasta che riduce il colesterolo cattivo
Limitate alterazioni metaboliche indotte da farmaci psichiatrici
Italiani a favore dei vaccini ma non si sentono a rischio
Censis: confusi sulle informazioni, c’è una stanchezza vaccinale
Sabato i bollini rossi scendono da 20 a 15, in giallo 12 città
Ancora massimo rischio a Roma,Firenze, Bologna, Genova e Palermo
Iss, da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di chikungunya
Tutti associati a viaggi all’estero
Strumento di intelligenza artificiale identifica i tipi di demenza
I ricercatori della Mayo Clinic hanno sviluppato un nuovo strumento […]
Caldo, aumentano gli accessi ai pronto soccorso fino al 20%
Riccardi (Simeu), più a rischio pazienti cronici e anziani
Il caldo cambia le tavole, occhio alla conservazione
Iss, mantenere la catena del freddo o rischio intossicazioni