Nature, migliora drenaggio sostanze di rifiuto.Studio su animali
Search Results for: Per il recupero del cervello è indispensabile il sonno
Here's what we've found for you
Depressione nella mezza età e da anziani aumenta rischio demenza
Studio, significativo impatto sul cervello
Stress, sonno e rumore influenzano il microbiota intestinale
Non solo alimentazione e farmaci, lo studio di Campus Bio-Medico
Sclerosi multipla, scoperto un nuovo meccanismo del declino cerebrale
La comunicazione alterata tra cellule del cervello chiave nella progressione della malattia
Da cervello affamato a fame emotiva, gli identikit dell'obesità
Sono 4 e conoscerli apre a terapie personalizzate
Dormire poco rallenta lo sviluppo del cervello negli adolescenti
Gli effetti spesso sono duraturi. Esperti a confronto a Cagliari
Dormire poco rallenta lo sviluppo del cervello negli adolescenti
Gli effetti spesso sono duraturi. Esperti a confronto a Cagliari
I più giovani dormono poco e male, due ore meno del necessario
Un webinar Fondazione Humanitas per promuovere cultura del sonno
L'attività fisica riduce effetti collaterali cure contro tumori
Protegge cuore, nervi, cervello e migliora la qualità di vita
Papa, emorragia cerebrale terzo killer dopo infarto e tumori
Consiste nella rottura fatale di un vaso sanguigno nel cervello
Rimosso un liposarcoma di 40 kg, tra i più grandi mai operati in Europa
Al Policlinico Campus Biomedico di Roma. Il paziente è in fase di recupero
Asportato un tumore a bimba di 5 mesi con tecnica su misura
Al S.Camillo di Roma, recupero immediato senza terapia intensiva
Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo
La fase Rem carente riduce il volume di un’area del cervello
Cresce il progetto Mnesys, 800 scienziati contro le malattie del cervello
Un ANSA Incontra con i ricercatori sulla ricerca di frontiera
Progetto Dama, via a percorsi sanitari per pazienti disabili
Marzi: “Definito un approccio inclusivo, nuovo e indispensabile”
Bimbi e ragazzi dormono poco, un decalogo per un sonno migliore
L’iniziativa della Simri su falsi miti e buone regole in occasione dlla Giornata mondiale del 14 marzo