• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Search Results for: GUT

Here's what we've found for you

Sa1716 DIAGNOSTIC CLASSIFICATION SYSTEMS FOR DISORDERS OF GUT-BRAIN INTERACTION SHOULD INCLUDE PSYCHOLOGICAL SYMPTOMS

Read More →

1147 GUT TARGETED PDE5 INHIBITORS SUPPRESS INTESTINAL CARCINOGENESIS IN MICE

Read More →

Sa1697 GUT PERMEABILITY AND ITS ROLE IN PARKINSON'S DISEASE: PRELIMINARY RESULTS FROM A PILOT STUDY

Read More →

Sa1696 EVIDENCE FOR BRAIN-TO-GUT CROSS TALK IN GENERAL PRACTICE PATIENTS WITH GASTROESOPHAGEAL REFLUX DISEASE

Read More →

Sa1695 DISORDERS OF GUT BRAIN INTERACTION, BUT NOT INFLAMMATORY BOWEL DISEASE ARE ASSOCIATED WITH TREATMENT OF PSYCHIATRIC DISRORDERS, A NORTHERN FINLAND BIRTH COHORT STUDY

Read More →

498 THE GUT MICROBIOME REGULATES THE CLINICAL EFFICACY OF SULFASALAZINE THERAPY FOR IBD-ASSOCIATED SPONDYLOARTHRITIS

Read More →

309 THE BASELINE GUT MICROBIOME OFFERS INSIGHTS INTO PREDICTING AND UNDERSTANDING THE HETEROGENEOUS NATURE OF LONG COVID

Read More →

Sa1851 THE EFFECT OF DYSBIOTIC GUT MICROBIOTA IN FAMILIES WITH PEDIATRIC IBD ON INTESTINAL INFLAMMATION IN HUMANIZED GNOTOBIOTIC TL1A TRANSGENIC MICE

Read More →

Sa1739 SURVEY OF CLINICIANS TREATING IRRITABLE BOWEL SYNDROME (IBS) WITH COGNITIVE BEHAVIORAL THERAPY AND/OR GUT-DIRECTED HYPNOSIS

Read More →

Sa1740 FROM MIND TO GUT: DECODING THE RELATIONSHIP BETWEEN PSYCHOTROPICS AND COLITIS

Read More →

Sa1734 NEGATIVE TRAINEE AND GASTROENTEROLOGIST ATTITUDES TOWARDS DISORDERS OF GUT-BRAIN INTERACTION ARE INITIATED AND PROPAGATED EARLY IN MEDICAL EDUCATION

Read More →

Sa1779 USEFULNESS OF SERUM LRG AS A BIOMARKER FOR EVALUATING WHOLE COLONIC INFLAMMATION OF ULCERATIVE COLITIS: A MULTICENTER PROSPECTIVE STUDY BY THE OSAKA GUT FORUM

Read More →

Sa1775 EPITHELIAL NEUTROPHIL LOCALIZATION AND CLAUDIN-2 IMMUNOHISTOCHEMICAL “LEAKY GUT” EXPRESSION ARE INNOVATIVE PREDICTORS OF OUTCOMES IN UC PATIENTS IN ENDOSCOPIC REMISSION

Read More →

Su1929 METABOLIC PROFILES OF DRA-KO MICE: NOVEL INSIGHTS INTO THE INCREASED SUSCEPTIBILITY TO GUT INFLAMMATION

Read More →

783 GUT TRANSIT TIME IS ASSOCIATED WITH MUCOSAL HOMEOSTASIS AND HOST-MICROBE CO-METABOLISM IN IBS

Read More →

725 QUORUM QUENCHING DECREASES METASTATIC RATE WITHOUT AFFECTING GUT MICROBIOME COMPOSITION IN A COLORECTAL CANCER MODEL

Read More →
← Newer Entries
«‹2021222324›»
Older Entries →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Aperta la strada a un vaccino universale contro il cancro

    19 Luglio 2025
  • AIFA

    19 Luglio 2025
  • Pharmastar

    19 Luglio 2025
  • Medicitalia – News

    19 Luglio 2025
  • Trentino

    18 Luglio 2025
  • Toscana

    18 Luglio 2025
  • Sicilia

    18 Luglio 2025
  • Puglia

    18 Luglio 2025
  • Piemonte

    18 Luglio 2025
  • Marche

    18 Luglio 2025
  • Calabria

    18 Luglio 2025
  • Basilicata

    18 Luglio 2025
  • Abruzzo

    18 Luglio 2025
  • Liguria

    18 Luglio 2025
  • Lazio

    18 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    18 Luglio 2025
  • Veneto

    18 Luglio 2025
  • Campania

    18 Luglio 2025
  • Lombardia

    18 Luglio 2025
  • Linee guida per la sindrome genitourinaria della menopausa

    18 Luglio 2025
  • Diabete e gravidanza: linea guida

    15 Luglio 2025
  • Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida

    11 Luglio 2025
  • Una molecola potrebbe spiegare la riduzione della massa muscolare nel diabete di tipo 2

    11 Luglio 2025
  • Lazio

    8 Luglio 2025
  • Veneto

    8 Luglio 2025
  • Basilicata

    8 Luglio 2025
  • Sicilia

    8 Luglio 2025
  • Molise

    8 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    8 Luglio 2025
  • Lombardia

    8 Luglio 2025
  • Puglia

    8 Luglio 2025
  • Toscana

    8 Luglio 2025
  • Friuli Venezia Giulia

    8 Luglio 2025
  • Campania

    8 Luglio 2025
  • Piemonte

    7 Luglio 2025
  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.