Risultati per: AGA: linee guida sulla de-prescrizione degli inibitori della pompa protonica
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Nuovi farmaci per l'obesità a partire dai 12anni, cambiano le linee guida
L’ultimo autorizzato a dicembre.Quando dieta e sport non bastano
Linea guida sulla diagnosi e trattamento dell’Helicobacter pylori
Linee guida aggiornate sull’uso dei biomarcatori per la gestione della colite ulcerosa
Aifa restringe prescrizione vitamina D, no benefici per Covid
E neanche per le ossa in adulti sani che non ne hanno carenza
Aifa restringe prescrizione vitamina D,no benefici per Covid
E neanche per le ossa in adulti sani che non ne hanno carenza
AGA Clinical Practice Guideline on the Role of Biomarkers for the Management of Ulcerative Colitis
Biomarkers are used frequently for noninvasive monitoring and treatment decision making in the management of patients with ulcerative colitis (UC). This American Gastroenterological Association (AGA) guideline is intended to support practitioners in decisions about the use of biomarkers for the management of UC.
Elsewhere in The AGA Journals (Preview Section)
Linee guida sulla prevenzione cardiovascolare
Response to Letters to the Editor regarding: “Intestinal Ultrasound Is Accurate to Determine Endoscopic Response and Remission in Patients With Moderate to Severe Ulcerative Colitis: A Longitudinal Prospective Cohort Study, De Voogd et al.”
Campania: Muscarà, De Luca ha distrutto la sanità pubblica
“Dice che siamo attrattivi, ma a Caserta manca anche una Pet”
Linee guida sulla gestione delle ragadi anali
AGA Clinical Practice Update on Telemedicine in Gastroenterology: Commentary
The purpose of this American Gastroenterological Association (AGA) Institute Clinical Practice Update (CPU) is to review the available evidence and provide expert advice regarding best practices for use of telemedicine in gastroenterology and hepatology.
AMERICAN GASTROENTEROLOGICAL ASSOCIATION (AGA) MEMBERSHIP POLICY PRORITIES – BUILDING THE AGA ADVOCACY AGENDA
Humanitas, il primo podcast che guida e informa i pazienti oncologici
Il progetto «La voce della cura» è l’ unico in Europa di questo tipo: basta inquadrare i QR Code sulle pareti del Day Hospital Oncologico, per accedere al podcast su Spotify e su tutte le piattaforme. L’audio-guida è suddiviso in 10 episodi da 20 minuti l’uno
Melanoma,grandezza cellule tumore guida scelta cure migliori
Terapie personalizzate, più efficaci in base al tipo di malattia