Questa linea guida dell’American Thoracic Society, della European Respiratory Society, della Japanese […]
Search Results for: Gestione farmacologica della BPCO
Here's what we've found for you
Gestione e follow-up dei polipi della cistifellea (polipi della colecisti)
Riferimenti: Critical Analysis of the Updated Guidelines for Management of […]
Linee guida NICE sul dolore primario cronico
Il dolore primario cronico si verifica senza una chiara condizione […]
Comparazione delle linee guida internazionali sull’ipertensione
La pressione alta è il killer numero uno al mondo. Le […]
Diagnosi e gestione dell’epilessia nei bambini, nei giovani e negli adulti
Questa linea guida copre la diagnosi e la gestione dell’epilessia nei […]
Gestione del cancro gastrico (localmente avanzato, ricorrente o metastatico non resecabile)
Il National Comprehensive Cancer Network ha pubblicato un aggiornamento delle linea guida […]
Trattamento dei tumori della giunzione esofagogastrica (adenocarcinoma della giunzione esofagogastrica)
L’incidenza dell’adenocarcinoma della giunzione esofagogastrica (EGJ – esophagogastric junction) è […]
Aggiornamento linee guida di cura per la gestione della cheratosi attinica
Lo scopo di questo aggiornamento mirato delle linee guida dell’AAD […]
Gestione dei polipi della cistifellea
Sulla rivista “Annals of Surgical Oncology” è stata pubblicata una […]
Trattamento della leucemia linfatica cronica
Sul “British Journal of Hematology” sono state pubblicate a cura […]
Interazioni farmacologiche con i farmaci antitumorali
Le interazioni farmacologiche (DDI – Drug-drug interactions) con i farmaci […]
Valutazione e la gestione dell’osteoporosi e la prevenzione delle fratture da fragilità
Il National Osteoporosis Guideline Group (NOGG) ha rivisto le linee […]
Diagnosi e gestione dell’esofago di Barrett
Sull’American Journal of Gastroenterology sono state pubblicate a cura dell’American […]
Gestione del trattamento del Morbo di Parkinson
L’Accademia Brasiliana di Neurologia ha riconosciuto la necessità di diffondere […]
Gestione degli anticoagulanti e antipiastrinici durante il sanguinamento gastrointestinale
Farmaci antitrombotici inclusi gli antagonisti della vitamina K (VKA; warfarin […]
Gestione dei pazienti con cirrosi e sintomi correlati (ascite e ascite refrattaria, encefalopatia epatica, prurito e crampi muscolari)
Questa recensione serve a offrire una guida pratica nella gestione […]