Legenda: frecce blu indicano trattamento giudicato come positivo frecce rosse […]
Search Results for: Gestione farmacologica della BPCO
Here's what we've found for you
Diagnosi della MRGE con e senza Endoscopia
Legenda: Frecce blu indicano trattamento giudicato come positivo Frecce rosse […]
Linee guida di pratica clinica per il Diabete Mellito
Le linee guida per la gestione dei pazienti con diabete […]
Terapia del DM2 con ipoglicemizzanti inclusi nella Nota 100 AIFA
Clicca qui per ingrandire la flow-chart Riferimenti: Guida pratica all’uso […]
Gestione perioperatoria dei farmaci antireumatici nei pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca e del ginocchio
L’American College of Rheumatology e l’American Association of Hip and […]
Trattamento e la gestione dell’artrite idiopatica giovanile (AIG)
L’American College of Rheumatology (ACR) ha pubblicato due documenti guida […]
Gestione endoscopica delle lesioni subepiteliali (e neoplasie neuroendocrine)
Questa linea guida è una dichiarazione ufficiale della Società europea […]
Gestione delle persone con anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbi da alimentazione incontrollata
Questa linea guida fornisce raccomandazioni basate sull’evidenza attuale per le […]
Linee guida per la gestione del cancro del colon
L’American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS) ha pubblicata […]
Gestione del tromboembolismo venoso in gravidanza
Il tromboembolismo venoso (TEV) costituisce un importante fattore di mortalità […]
Trattamento farmacologico dell’ipertensione arteriosa
Linea guida sul trattamento farmacologico dell’ipertensione negli adulti. Segnaliamo nuove linee […]
Global Action Plan for Epilepsy: in arrivo le prime linee guida internazionali sulla gestione dell’epilessia
Il 2022 per l’epilessia potrebbe essere l’anno della svolta: a maggio l’Organizzazione Mondiale della Sanità dovrà ratificare il primo documento ufficiale sulla gestione dell’epilessia e di altri disturbi neurologici
Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2
Aggiornamento del 10 febbraio 2022. Alla luce della sopravvenuta disponibilità […]
Nuovi farmaci antivirali: aggiornate le indicazioni per la gestione domiciliare
Comunicato del 10/02/2022 n°6
Telemedicina: il progetto COReHealth in Puglia
Telemedicina, gestione delle cronicità e delle reti cliniche: già una realtà. Avviene in Puglia, con il progetto COReHealth (Centrale Operativa Regionale di Telemedicina delle cronicità e delle reti cliniche) istituito da Aress Puglia e Policlinico di Bari. Abbiamo chiesto tutti i dettagli a Giovanni Gorgoni, Direttore generale dell’Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale (Aress) Puglia.
Diagnosi, trattamento primario, sorveglianza e trattamento successivo del Cancro del polmone a piccole cellule
I tumori neuroendocrini rappresentano circa il 20% dei tumori polmonari; […]