Un team internazionale di ricercatori medici associati all’associazione non-profit Alzheimer’s […]
Search Results for: Diagnosi e trattamento della cardiomiopatia ipertrofica (HCM)
Here's what we've found for you
Identificato il meccanismo che impedisce l’efficacia delle terapie contro il melanoma
Il melanoma maligno è uno dei tipi di cancro più […]
Linea guida sull’incontinenza dopo il trattamento della prostata
Questa linea guida sull’incontinenza dopo il trattamento della prostata (IPT) […]
Al via screening neonatale contro malattia neurodegenerativa
In Lombardia uno studio pilota promosso da Telethon coinvolgerà 100mila neonati. Obiettivo: validare il test per la diagnosi di leucodistrofia metacromatica
Prima terapia farmacologica per l’apnea notturna (OSAS)
Uno studio internazionale mostra che un nuovo farmaco migliora il […]
Diabete tipo 2: il digiuno intermittente supera i farmaci tradizionali
Lo studio mostra che una dieta sostitutiva del pasto a […]
Scoperta la causa principale della malattia infiammatoria intestinale
I ricercatori del Francis Crick Institute, in collaborazione con l’UCL […]
Disabilità intellettiva e autismo, le nuove sfide
Recenti pubblicazioni hanno riaperto domande sulle modalità di cura indicando percorsi da affiancare al trattamento farmacologico
L’Ema approva l’insulina settimanale. Associazione diabetici: «Notizia epocale»
La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione per l’insulina settimanale, Awiqli di Novo Nordisk, la prima al mondo indicata per il trattamento del diabete negli adulti. «Il farmaco – spiega una nota – è progettato per coprire il fabbisogno di insulina basale per un’intera settimana con una singola iniezione sottocutanea ed è stato approvato per gli adulti con diabete mellito»
Linee guida sulle cure palliative nei pazienti affetti da cancro
Lo scopo di questa linea guida pubblicata da ASCO è quello […]
Linee guida su adenocarcinoma dell’intestino tenue
Il National Comprehensive Cancer Network ® (NCCN ®) ha annunciato […]
I supertest che scoprono il cancro in anticipo di anni funzionano davvero?
A distanza di un mese l’uno dall’altro, due centri di ricerca britannici hanno identificato un serie di proteine nel sangue che segnalano in anticipo la diagnosi di tumore
I supertest che scoprono il cancro in anticipo di anni funzionano davvero?
A distanza di un mese l’uno dall’altro, due centri di ricerca britannici hanno identificato un serie di proteine nel sangue che segnalano in anticipo la diagnosi di tumore
Allele-Specific Suppression of Variant MHC With High-Precision RNA Nuclease CRISPR-Cas13d Prevents Hypertrophic Cardiomyopathy
Circulation, Ahead of Print. BACKGROUND:Familial hypertrophic cardiomyopathy has severe clinical complications of heart failure, arrhythmia, and sudden cardiac death. Heterozygous single nucleotide variants (SNVs) of sarcomere genes such asMYH7are the leading cause of this type of disease. CRISPR-Cas13 (clustered regularly interspaced short palindromic repeats and their associated protein 13) is an emerging gene therapy approach for treating genetic disorders, but its therapeutic potential in genetic cardiomyopathy remains unexplored.METHODS:We developed a sensitive allelic point mutation reporter system to screen the mutagenic variants of Cas13d. On the basis of Cas13d homology structure, we rationally designed a series of Cas13d variants and obtained a high-precision Cas13d variant (hpCas13d) that specifically cleaves theMYH7variant RNAs containing 1 allelic SNV. We validated the high precision and low collateral cleavage activity of hpCas13d through various in vitro assays. We generated 2 HCM mouse models bearing distinctMYH7SNVs and used adenovirus-associated virus serotype 9 to deliver hpCas13d specifically to the cardiomyocytes. We performed a large-scale library screening to assess the potency of hpCas13d in resolving 45 humanMYH7allelic pathogenic SNVs.RESULTS:Wild-type Cas13d cannot distinguish and specifically cleave the heterozygousMYH7allele with SNV. hpCas13d, with 3 amino acid substitutions, had minimized collateral RNase activity and was able to resolve various humanMYH7pathological sequence variations that cause hypertrophic cardiomyopathy. In vivo application of hpCas13d to 2 hypertrophic cardiomyopathy models caused by distinct humanMYH7analogous sequence variations specifically suppressed the altered allele and prevented cardiac hypertrophy.CONCLUSIONS:Our study unveils the great potential of CRISPR-Cas nucleases with high precision in treating inheritable cardiomyopathy and opens a new avenue for therapeutic management of inherited cardiac diseases.
Linea guida sulla cardiomiopatia ipertrofica
La miocardiopatia ipertrofica (HCM) è una condizione cardiaca ereditaria causata […]
Diagnosi più affidabili dal matrimonio tra radiologia e IA
Con la Radiomica si può sapere se il paziente risponde a terapie