Questa linea guida pubblicata da NICE, riguarda la diagnosi, il monitoraggio e […]
Search Results for: Cortisonici in gravidanza, gravi ripercussioni sul feto
Here's what we've found for you
Diventa mamma dopo 6 aborti e una gravidanza a rischio
La donna si è affidata al medico salernitano Raffaele Petta
Linee guida neoplasia della mammella
Le Linee Guida AIOM Neoplasie della Mammella hanno lo scopo […]
Operaio si ferisce in cantiere,abbandonato davanti a benzinaio
E’ accaduto a Grado (Gorizia), operaio in gravi condizioni
Abstract 4114436: Feto-maternal outcomes of subsequent pregnancy among women with Peripartum Cardiomyopathy in Tanzania.
Circulation, Volume 150, Issue Suppl_1, Page A4114436-A4114436, November 12, 2024. Background:Besides survival and recovery, women afflicted with peripartum cardiomyopathy (PPCM) harbor significant apprehension regarding the safety of future pregnancies. Current knowledge regarding the maternal and fetal outcomes in subsequent pregnancies among women with a history of PPCM is sparse. Likewise, there is insufficient medical evidence to provide guidance for women who opt to become pregnant again after experiencing PPCM.Research Questions:What is the feto-maternal prognosis of subsequent pregnancies following a history of PPCM?Aims:To describe the fetal and maternal outcomes of subsequent pregnancies following a history of PPCM.Methods:We included women from the Tanzania PPCM registry who had subsequent pregnancies after PPCM and assessed PPCM recurrence, maternal prognosis, and fetal outcomes.Results:Among the 870 survivors (286 of whom left ventricular function had returned to normal [group 1] and 584 with persistent left ventricular dysfunction [group 2]), subsequent pregnancies were observed in 121 (13.9%) women (78 in group 1 and 43 in group 2). Forty (51.3%) women in group 1 had PPCM relapse, and during a mean follow-up of 896 days, 34 (85.0%) had complete recovery, 3 (7.5%) had persistent heart failure, and 3 (7.5%) died. In group 2, four (9.3%) women had complete recovery, 32 (74.4%) had persistent heart failure, and 7 (16.3%) died. The infant mortality rate was 23.4%.Conclusions:After the initial pregnancy complicated by peripartum cardiomyopathy, subsequent pregnancies could lead to PPCM relapse and deleterious feto-maternal outcomes, including death.
La terapia del diabete mellito di tipo 1
Lo scopo della Linea Guida è quello di fornire un […]
Gestione terapeutica del paziente adulto con ipotiroidismo primario non in gravidanza
Lo scopo della seguente linea guida è produrre raccomandazioni operative […]
In ER interruzione della gravidanza con i farmaci anche a domicilio
Pro Vita, con la Ru-486 si velocizza l’omicidio del nascituro
Position paper della French Headache Society sul trattamento dell’emicrania
Nel 2021 sono state pubblicate le raccomandazioni francesi per la […]
Una neuroscienziata fa 75 risonanze, così il cervello cambia con la pillola
La corteccia si riduce dell’1%, ma succede anche in pubertà e gravidanza
Il caffè in gravidanza non è dannoso quanto ritenuto
Studio australiano. I fattori di rischio sono fumo e alcol
Operata in gravidanza di tumore intracranico, primo caso al mondo
Alle Molinette rimosso un raro condrosarcoma, poi il parto
Donna in gravidanza operata di tumore cranico, è il primo caso
L’intervento eseguito alle Molinette al quarto mese di gravidanza
L'anti-bronchiolite verso la gratuità per i bimbi, ma ora non ci sono le dosi per tutti
Il virus respiratorio sinciziale può portare nei neonati a casi gravi di bronchiolite
“Vaccini sicuri”, ma con il calo delle iniezioni è allarme sul ritorno del morbillo
Picco di casi della malattia che preoccupa per la sua contagiosità e per gli effetti gravi soprattutto sugli adulti
“Vaccini sicuri”, ma con il calo delle iniezioni è allarme sul ritorno del morbillo
Picco di casi della malattia che preoccupa per la sua contagiosità e per gli effetti gravi soprattutto sugli adulti