Benefici e rischi del trattamento farmacologico per il diabete di tipo 2: review

Le persone con diabete di tipo 2 affrontano un rischio elevato di malattie cardiovascolari e renali, con conseguente compromissione della qualità della vita e ridotta aspettativa di vita. Alla luce del crescente riconoscimento di questi rischi e del fallimento del controllo glicemico intensivo nel fornire una sostanziale riduzione del rischio, le agenzie di regolamentazione e […]

Read More

Trattamento dei pazienti con diabete e malattia renale cronica

L’ultima linea guida di pratica clinica dell’organizzazione Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO) offre consigli per il trattamento di pazienti con diabete e malattia renale cronica (CKD). Una sinossi pubblicata su Annals of Internal Medicine si concentra sulle raccomandazioni chiave relative alle seguenti questioni: assistenza completa, monitoraggio e obiettivi glicemici, interventi sullo stile di vita, terapie […]

Read More

Gestione dell’ipertensione nei pazienti con diabete mellito

Questa linea guida della Società di ricerca per lo studio del diabete in India (RSSDI) fornisce un resoconto dettagliato degli agenti terapeutici standard, approvati e nuovi da utilizzare per controllare l’ipertensione nei pazienti con Diabete Mellito e per gestire e ridurre i rischi di complicanze associate e danno d’organo. Rischi cardiovascolari, danno d’organo, e i […]

Read More

Remissione del diabete di tipo 2

La remissione del diabete di tipo 2 è definita come il raggiungimento di specifiche soglie di emoglobina glicata (A1C) senza alcun farmaco anti-iperglicemico per un minimo di 3 mesi: remissione al prediabete (A1C tra 6,0% e 6,4%) e remissione a normali concentrazioni di glucosio (A1C <6,0%). Raggiungere la remissione è più probabile per le persone: […]

Read More

Linea guida sullo standard di assistenza medica nel diabete

Nel Volume 46, Supplemento al numero_1 di Gennaio 2023 della rivista “Diabetes Care” l’American Diabetes Association ha pubblicato una linea guida sugli standard di assistenza medica. Di seguito i links ai full text: Introduction: Standards of Medical Care in Diabetes—2023 Summary of Revisions: Standards of Medical Care in Diabetes—2023 Improving Care and Promoting Health in Populations: Standards of Care in […]

Read More

Gestione dell’ipoglicemia nelle persone con diabete

Le persone con diabete stanno beneficiando dei progressi nei farmaci e nelle tecnologie per ridurre il rischio di ipoglicemia, secondo una linea guida per la pratica clinica pubblicata dalla Endocrine Society. L’ipoglicemia è il termine per valori di zucchero nel sangue pericolosamente basso nelle persone con diabete. I pazienti con ipoglicemia grave possono manifestare perdita […]

Read More

Assistenza psicologica a bambini e adolescenti con diabete

La diagnosi di diabete nell’infanzia o nell’adolescenza può interferire con i cambiamenti normativi dello sviluppo e interagire con fattori psicologici e sociali nei giovani e nelle loro famiglie. È quindi necessaria un’assistenza integrata e collaborativa. In questa linea guida pubblicata dall’International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes (ISPAD) vengono trattati i principali risultati degli studi su […]

Read More

Quaderno di assistenza sanitaria primaria per bambini e adolescenti: linee guida per la promozione della salute, la prevenzione e la gestione delle malattie dal periodo neonatale all’adolescenza (2022)

Questo quaderno è destinato a medici, infermieri e altri operatori sanitari responsabili della cura di bambini e adolescenti a livello di assistenza sanitaria di base. Riassume le linee guida su come gestire – e quando indirizzare – i bambini e gli adolescenti che presentano disturbi e condizioni comuni. Include informazioni per consentire agli operatori sanitari […]

Read More

Gestione del diabete nella malattia renale cronica

Le persone con diabete e malattia renale cronica (CKD) sono ad alto rischio di insufficienza renale, malattie cardiovascolari aterosclerotiche, insufficienza cardiaca e mortalità prematura. Le linee guida pubblicate dall’American Diabetes Association (ADA) e dal Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO) forniscono informazioni sul monitoraggio della glicemia, terapie sullo stile di vita, obiettivi terapeutici e gestione […]

Read More

Linea guida aggiornata sulla gestione del diabete mellito

Sono state pubblicate su Pratica endocrina a cura dell’American Association of Clinical Endocrinology (AACE) le linee guida aggiornate per la pratica clinica sullo sviluppo di un piano di assistenza globale per il diabete mellito. Il precedente documento era stato pubblicato nel 2015. L’obiettivo di questa linea guida di pratica clinica è fornire raccomandazioni aggiornate e […]

Read More

Diabete e malattie cardiovascolari aumentano il rischio di demenza

Le persone con almeno due delle malattie diabete di tipo 2, malattie cardiache o ictus hanno il doppio del rischio di sviluppare la demenza. La prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari potrebbe quindi essere una strategia per ridurre il rischio di demenza, a suggerirlo uno studio del Karolinska Institutet in Svezia pubblicato sulla rivista “Alzheimer’s […]

Read More

Aggiornamento linee guida di cura per la gestione della cheratosi attinica

Lo scopo di questo aggiornamento mirato delle linee guida dell’AAD (American Academy of Dermatology) è quello di incorporare le recentemente evidenze sull’uso della tirbanibulina topica per trattare la cheratosi attinica. Leggi il full text dell’articolo: https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0190-9622(22)00612-0 Eisen DB, Dellavalle RP, Frazer-Green L, Schlesinger TE, Shive M, Wu PA. Focused update: Guidelines of care for the […]

Read More

Prevenzione delle cadute negli ospedali e nelle case di cura

Le cadute e le loro conseguenze sono particolarmente comuni negli anziani negli ospedali e nelle strutture di assistenza a lungo termine. Per evitare le cadute e le loro conseguenze e fornire agli infermieri una panoramica di tutta la letteratura di ricerca pertinente sulla prevenzione delle cadute, è stata sviluppata una linea guida pratica sulla prevenzione […]

Read More

Diabete: le migliori statine per ridurre il rischio cardiovascolare

Tre statine comunemente prescritte sono nella posizione migliore per abbassare tutti i tipi di colesterolo “cattivo” e prevenire le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete, secondo una combinazione statistica dei risultati di 42 studi clinici. Lo studio è stato condotto dall’Università di Manchester, dalla Manchester University NHS Foundation Trust (MFT) e dagli scienziati della Keele University e finanziato dal National […]

Read More

Trattamento farmacologico del Diabete di tipo 2 (LL.GG. Italiane 2022)

Riferimenti: Italian guidelines for the treatment of type 2 diabetes. Mannucci, E., Candido, R., Monache, L.d. et al. Acta Diabetol (2022). https://doi.org/10.1007/s00592-022-01857-4 Avvertenza generale: il presente algoritmo clinico non è da intendersi come un percorso rigido da seguire in tutti i casi. La flow-chart mostra visivamente l’organizzazione concettuale, il flusso procedurale, i punti decisionali e i […]

Read More