Esperto, sempre consigliata specie nei pazienti ‘difficili’
Risultati per: Nuovi farmaci promettenti contro l’Alzheimer
Questo è quello che abbiamo trovato per te
A Chieti test con prelievo di sangue per diagnosticare Alzheimer
‘Cast’ analizza il plasma con un sistema a chemiluminescenza
Controllo della malaria, resistenza ai farmaci e crisi climatica ostacolano gli sforzi
Dati Oms: nel 2023 ci sono stati 263 milioni di casi, cioè 11 milioni in più rispetto all’anno precedente
Payer Coverage Considerations for Alzheimer Disease Blood-Based Biomarker Tests
This Viewpoint discusses proactively preparing to make informed payer coverage decisions to help address current disparities in Alzheimer disease diagnosis and treatment.
Fertilità, un aiuto dai farmaci per perdere peso
Studio, aumentano motilità degli spermatozoi
Da Alzheimer a infarto, l'occhio svela malattie ed età biologica
Con l’esame esterno possibile anche un check-up della salute
Tumori, gli italiani tra i primi in Ue per accesso ai farmaci
Preoccupa però il mancato utilizzo del Fondo per i farmaci innovativi
Il cda dell'Aifa approva la rimborsabilità di 16 farmaci
Tre orfani, 7 nuovi e 6 estensioni delle indicazioni terapeutiche
Cresce la povertà sanitaria, 463 mila chiedono aiuto per i farmaci
In 7 anni spesa per medicinali aumentata di 2,5 miliardi
Raccomandazioni EULAR per la gestione dell’artrite reumatoide con farmaci antireumatici sintetici e biologici modificanti la malattia
Alzheimer, speranze da uno spray nasale dopo i test sugli animali
Università Cattolica, il farmaco ‘spegne’ un enzima nel cervello
Alzheimer, speranze da uno spray nasale dopo test su animali
Univ. Cattolica, svelato nuovo bersaglio cure
I farmaci cardiovascolari possono ridurre il rischio di demenza
Alzheimer, Irccs S. Raffaele è diventato un centro ricerca e diagnosi precoce
Focus anche sul trattamento innovativo e riabilitativo
Ok Ue a farmaco anti-Alzheimer, il primo a rallentare malattia
Neurologi: ‘si apre una nuova storia per i pazienti’
Nel post pandemia aumentate dipendenze da farmaci e smart drugs
Sitd, crescita fenomeni preoccupa soprattutto tra i giovani