A Palidoro, struttura continuerà a offrire accoglienza famiglie
Search Results for: Diagnosi e gestione dell’epilessia nei bambini, nei giovani e negli adulti
Here's what we've found for you
Screening neonatale: una goccia di sangue può cambiare una vita ma serve uno standard
Una goccia di sangue, raccolta nelle prime 72 ore di vita, può fare la differenza tra una diagnosi precoce e un destino segnato. Lo screening neonatale esteso (Sne), reso obbligatorio…
Iss, 18% degli adulti e 57% over-65 ha una patologia cronica
Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico
Per benessere cognitivo dei piccoli nasce la Fondazione Hpl
A Torino per diagnosi, percorsi, formazione e ricerca
Strumento di intelligenza artificiale identifica i tipi di demenza
I ricercatori della Mayo Clinic hanno sviluppato un nuovo strumento […]
Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica
La Society for Cardiovascular Angiography and Interventions (SCAI) ha pubblicato una linea guida sulla […]
Endometriosi, nasce Endo2023 progetto per diagnosi non invasiva
Integra biologia molecolare, scienze omiche e bioinformatica
Prevenzione, diagnosi e cura, al via l'Hackathon 'AI for Health'
Nella città di Archimede ‘dalla retorica al metodo scientifico’
Gavi, l'Italia conferma un contributo di 250 milioni di euro per il programma sui vaccini
L’obiettivo è proteggere 500 milioni di bambini
Aumenta la celiachia in Italia, primi dati sui bambini
Screening della popolazione pediatrica. Il diabete è simile ai paesi Ue
Frenano le vaccinazioni, senza 15 milioni di bambini
Peggioramento dal 2010, fatale il Covid
Troppi snack e frutta e verdura assenti, è allarme per dieta dei bambini
Report Aletheia, eccesso cibi ultra-formulati. Partire da scuole
Leucemia mieloide, risultati promettenti da nuova terapia orale
Per pazienti di nuova diagnosi non idonei alla chemioterapia
Test di medicina attirava giovani brillanti e motivati
Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia
L'età della madre influenza la salute dei bambini alla nascita
Maggior rischio di parto prematuro e complicanze dopo i 45 anni
L'età della madre influenza la salute dei bambini alla nascita
Maggior rischio di parto prematuro e complicanze dopo i 45 anni