Criticita’ in Sardegna e in modo circoscritto in Lombardia. Lunedì nuova riunione
Search Results for: Nuova ricerca offre speranza per prevenire la degenerazione maculare legata all’età
Here's what we've found for you
Malattie rare, a Roma un torneo di padel per la ricerca
In memoria di Fabio Duchini, i ricavati alla fondazione Telethon
Spiaggia rosa e beach soccer, sensibilizzazione sul melanoma
La campagna di Airc. Prevenzione e ricerca migliorano prognosi
Tumori neuroendocrini, passo avanti contro quelli avanzati
Via libera ad una nuova molecola dal comitato Ema, si riduce la progressione della malattia
Tumore della prostata, nuova combinazione riduce il rischio di progressione
Per i pazienti con forma ormonosensibile metastatica
Disturbi mentali, una nuova speranza di cura può arrivare dalle sostanze psichedeliche
La Commissione europea si sta già muovendo. Nell’ambito del programma Horizon Europe ha finanziato con 6,5 milioni di euro lo studio PsyPal, condotto da un consorzio di diciotto tra centri…
Leucemia mieloide, risultati promettenti da nuova terapia orale
Per pazienti di nuova diagnosi non idonei alla chemioterapia
Ageismo sanitario nelle malattie rare: sfida da affrontare per una società che invecchia
Occorre garantire che ogni persona indipendentemente dall’età o dalla rarità della sua condizione riceva l’attenzione e le cure che merita: solo così potremo costruire un sistema sanitario e sociale davvero equo per tutti e sostenibile
L'età della madre influenza la salute dei bambini alla nascita
Maggior rischio di parto prematuro e complicanze dopo i 45 anni
L'età della madre influenza la salute dei bambini alla nascita
Maggior rischio di parto prematuro e complicanze dopo i 45 anni
Le voci dei pazienti per migliorare sanità, parte nuova survey
Via alla seconda edizione del Barometro del patient engament
Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco
Una nuova Dichiarazione Scientifica dell’American College Cardiology affronta la gestione dell’obesità negli […]
Fine dell’insulina? Una terapia con cellule staminali riaccende la speranza
Potrebbe sembrare fantascienza, ma è medicina sperimentale con basi molto concrete: 10 persone affette da diabete di tipo 1 non hanno più bisogno di iniettarsi insulina da oltre un anno,…
Arriva l'assistente infermiere, anche per aiutare nell'assistenza a malati cronici e disabili
In Gazzetta il decreto sulla nuova figura
Una nuova strategia rende i tumori del colon-retto sensibili all'immunoterapia
Oncologi, ‘è un cambio di paradigma significativo’
Leucemie e linfomi,mille casi l'anno tra bimbi ma l'80% guarisce
37 studi clinici attivi, 75.000 pazienti coinvolti nella ricerca