• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Search Results for: BRCA e Adenoma del pancreas metastatico

Here's what we've found for you

Su1175 ASSESSING THE FEASIBILITY OF HANDHELD POINT-OF-CARE ULTRASOUND FOR BEDSIDE PANCREAS VISUALIZATION: A PILOT STUDY

Read More →

Su1171 UTILIZATION, ACTIONABLE OUTCOMES AND CLINICAL TRIAL ELIGIBILITY OF UNIVERSAL PANCREAS ADENOCARCINOMA GERMLINE AND TUMOR SOMATIC TESTING IN CLINICAL PRACTICE

Read More →

Su1199 EFFICACY EVALUATION AND DRUG TARGET STUDY OF COMPOUND BERBERINE HYDROCHLORIDE IN THE PREVENTION OF COLORECTAL ADENOMA RECURRENCE

Read More →

Su1924 REGULATION OF DRA (DOWN REGULATED IN ADENOMA, SLC26A3) MEDIATED CHLORIDE ABSORPTION IN DIET-INDUCED OBESITY IN THE RAT DISTAL COLON

Read More →

Mo1195 IMPACT OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE COMPUTER-AIDED DETECTION (CADE) ON THE ALL-INDICATION ADENOMA DETECTION RATE (ADR): PRAGMATIC QUALITY IMPROVEMENT (QI) STUDY IN A NATIONAL HEALTHCARE SYSTEM

Read More →

Mo1198 META-ANALYSIS COMPARING ADVANCED ADENOMA DETECTION RATE OF WATER EXCHANGE AND COMPUTER-AIDED DETECTION COLONOSCOPY

Read More →

Su1174 EVALUATION OF COMPUTED TOMOGRAPHY FINDINGS ON PANCREAS WITH HIGH RISK OF PANCREATIC CANCER DEVELOPMENT

Read More →

Mo1021 EVALUATION OF LANGUAGE DISPARITY IN BOWEL PREPARATION ADEQUACY AND ADENOMA DETECTION RATE

Read More →

Su1448 IMMUNE MICROENVIROMENTS IN THE PANCREAS OF HUMAN TYPE 1 AUTOIMMUNE PANCREATITIS UNVEILED BY SINGLE-CELL SEQUENCING

Read More →

Mo1132 LATE EATING AS A NOVEL RISK FACTOR FOR COLORECTAL ADENOMA

Read More →

Mo1038 IDENTIFYING RACIAL AND SOCIOECONOMIC DISPARITIES IN ADENOMA DETECTION RATE

Read More →

Sa1159 CORRELATION BETWEEN DAILY STEP COUNT AND ACTIVITY DATA WITH COLORECTAL ADENOMA DETECTION.

Read More →

Sa1181 PREVALENCE AND RISK FACTORS FOR AMPULLARY ADENOMA AMONG MIDDLE EASTERN FAMILIAL ADENOMATOUS POLYPOSIS PATIENTS

Read More →

768 ADDITION OF DAISY CAP OR ENDOCUFF IMPROVES THE ADENOMA DETECTION RATE DURING WATER EXCHANGE COLONOSCOPY: AN INTERNATIONAL MULTI-CENTER RANDOMIZED CONTROLLED TRIAL

Read More →

307 IMPROVING ADENOMA DETECTION RATE THROUGH FEEDBACK, EDUCATION, AND INCENTIVE – A QUALITY IMPROVEMENT INITIATIVE

Read More →

Sa1230 NON-GENETICALLY REGULATED HETEROGENOUS GROWTH CAPACITY OF COLORECTAL ADENOMA CELLS IS IMPLICATED IN THE ADENOMA-CARCINOMA SEQUENCE

Read More →
← Newer Entries
«‹45678›»
Older Entries →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Aperta la strada a un vaccino universale contro il cancro

    19 Luglio 2025
  • AIFA

    19 Luglio 2025
  • Pharmastar

    19 Luglio 2025
  • Medicitalia – News

    19 Luglio 2025
  • Trentino

    18 Luglio 2025
  • Toscana

    18 Luglio 2025
  • Sicilia

    18 Luglio 2025
  • Puglia

    18 Luglio 2025
  • Piemonte

    18 Luglio 2025
  • Marche

    18 Luglio 2025
  • Calabria

    18 Luglio 2025
  • Basilicata

    18 Luglio 2025
  • Abruzzo

    18 Luglio 2025
  • Liguria

    18 Luglio 2025
  • Lazio

    18 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    18 Luglio 2025
  • Veneto

    18 Luglio 2025
  • Campania

    18 Luglio 2025
  • Lombardia

    18 Luglio 2025
  • Linee guida per la sindrome genitourinaria della menopausa

    18 Luglio 2025
  • Diabete e gravidanza: linea guida

    15 Luglio 2025
  • Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida

    11 Luglio 2025
  • Una molecola potrebbe spiegare la riduzione della massa muscolare nel diabete di tipo 2

    11 Luglio 2025
  • Lazio

    8 Luglio 2025
  • Veneto

    8 Luglio 2025
  • Basilicata

    8 Luglio 2025
  • Sicilia

    8 Luglio 2025
  • Molise

    8 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    8 Luglio 2025
  • Lombardia

    8 Luglio 2025
  • Puglia

    8 Luglio 2025
  • Toscana

    8 Luglio 2025
  • Friuli Venezia Giulia

    8 Luglio 2025
  • Campania

    8 Luglio 2025
  • Piemonte

    7 Luglio 2025
  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.