Rimosso tumore a paziente di 39 anni all’ospedale di Cremona
Search Results for: Gli indicatori di un cervello che invecchia
Here's what we've found for you
Neuroscienziata, 'Proteggiamo il cervello con l'alimentazione'
La neuroinfiammazione è il primo nemico. Contrastarla con frutta, verdura e pesce
Covid: indicatori ancora tutti in salita, da casi a decessi
Vaia:’Andamento previsto.Regioni attivino Open day vaccinazioni’
Livelli molto elevati di Colesterolo HDL-C associati al rischio di demenza
Livelli anormalmente elevati di HDL-C, noto come “colesterolo buono”, sono […]
Deficit dell'attenzione,intelligenza artificiale per la diagnosi
Misura oggettive differenze nel cervello con immagini risonanza
Deficit dell'attenzione,intelligenza artificiale per la diagnosi
Misura oggettive differenze nel cervello con immagini risonanza
Il cervello dei calciatori è a rischio, i colpi di testa lo danneggiano
Portano a modifiche nella struttura e al calo di alcune funzioni
Covid: indicatori in salita, Rt sopra soglia epidemica
Quasi 45mila casi nell’ultima settimana, l’indice di trasmissibilità a 1,12
Lo stress post traumatico fa male al cuore e al cervello
Le donne di mezza età a rischio maggiore aterosclerosi carotidea
Pediatri, il rischio di mortalità è doppio per i bimbi stranieri
Gli indicatori di salute mostrano lo svantaggio rispetto ai coetanei
Cervello, cuore e reni, una proteina li unisce come un filo rosso
E’ l’endotelina, studi anche per calvizie e insonnia
Intelligenza artificiale per identificare le persone con ritmi cardiaci anormali
I ricercatori dello Smidt Heart Institute di Cedars-Sinai hanno scoperto che […]
Medicina di precisione per la prevenzione, diagnosi e trattamento del diabete
E’ stato redatto da 28 Paesi e 200 esperti il […]
L'attività fisica è anti-demenza, aiuta la funzione vascolare
Studio svela che ‘aiuta a ripulire il cervello’
Nel cervello ecco le cellule ibride metà neurone, metà stella
Possibile ruolo contro Alzheimer e Parkinson
Necroptosi: un nuovo bersaglio per il trattamento della malattia di Alzheimer?
Una nuova ricerca collega le proteine anomale che si accumulano nel cervello con una forma di suicidio cellulare innescata da una molecola specifica Meg3: la sua inibizione prevenire la morte neuronale