Aifa-Iss: “Serve sorveglianza, più rischi con mobilità e clima”
Search Results for: Statistiche aggiornate sulle malattie cardiovascolari.
Here's what we've found for you
FantaSanremo e Telethon insieme contro malattie genetiche rare
La Fondazione è charity partner dell’edizione 2025 del gioco
I pediatri a Valditara: 'Introdurre l'educazione sanitaria a scuola'
Sip, ‘è indispensabile per contrastare l’ondata di malattie croniche’
Rapporto, dal consumo moderato di alcol benefici cardiovascolari
Nasem, rischio di mortalità in uomini -16% e in donne -23%
Linea guida sulla gestione del sovrappeso e dell’obesità
Questa linea guida pubblicata da NICE riguarda la prevenzione e la gestione […]
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Allo stesso modo in cui ChatGPT comprende il linguaggio umano, […]
Qualche minuto al giorno di sforzo fisico intenso è 'salvacuore'
Riduce il rischio di eventi cardiovascolari gravi specie nelle donne
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Allo stesso modo in cui ChatGPT comprende il linguaggio umano, […]
Malattie tropicali 'dimenticate' per oltre 1 miliardo di persone
Campus Biomedico,rubano 19milioni di anni di vita sana ogni anno
Malattie reumatiche,prima paziente adulta in Italia riceve CAR-T
Via a trial Gemelli-Bambino Gesù,coinvolgerà in tutto 8 pazienti
Linee guida sulla diagnosi e gestione dell’Alzheimer e disturbi collegati
Questo articolo fornisce linee guida aggiornate per la valutazione diagnostica, […]
Standard di cura del Diabete 2025
E’ stata pubblicata l’ultima edizione degli Standard of Care in Diabetes dell’American […]
Malattie respiratorie, pazienti oncoematologici più a rischio
Ricoverato il 60%, il 13,5 in terapia intensiva, mortalità 10,6%
Ridisegnare la gestione delle malattie croniche a partire dal rischio obesità
La disfunzionalità dell’adipe si riflette sui tessuti arteriosi, cardiaci e renali e queste interconnessioni rappresentano una sfida importante per il Ssn, ma anche un’opportunità per migliorare la presa in cura dei pazienti con patologie complesse
Malattie genetiche rare, Telethon raccoglie oltre 69 milioni
Conclusa la Maratona Rai ma possibile donare fino al 31 dicembre
Da Telethon altri 36 progetti contro le malattie genetiche rare
‘Assegnati oltre 6 milioni in 9 regioni grazie a donazioni’