- Impatto della rivascolarizzazione guidata su eventi cardiovascolari nel lungo periodo: i risultati dello studio DANAMI-3-PRIMULTI [Cardio]
- Controllo pressorio nelle 24 ore: dati comparativi sull'associazione olmesartan-amlodipina [Cardio]
- Hiv: dopo soppressione virologica 89% delle persone passa al regime long acting con cabotegravir [Infettivologia]
- Antibiotico-resistenza, da Bari la rivoluzione della diagnosi rapida per limitare le infezioni in ospedale [Infettivologia]
- Vancomicina orale come profilassi: una speranza contro le recidive di infezione da C. difficile [Gastroenterologia ed epatologia]
- All'IRCCS Candiolo primo intervento su tumore ovarico con "micro-taglio" di 3 cm [Oncologia-Ematologia]
- Virus respiratorio sinciziale: una minaccia per anziani e fragili, ma pochi intenzionati a vaccinarsi [Infettivologia]
- APMARR, una fattiva collaborazione al congresso dell'EULAR #EULAR2025 [Ortopedia e Reumatologia]
- Gonartrosi, assunzione cibi ultra-processati legato ad assottigliamento spessore cartilagine [Ortopedia e Reumatologia]
- Trattamento prolungato della spasticità da sclerosi multipla con tossina botulinica di tipo A: casistica reale italiana [Neurologia e Psichiatria]
- Sound of Science: il futuro cambia musica. VideoReportage di PharmaStar [Business]
- Profilassi della cefalea con tossina botulinica: conferme dai dati real-world italiani [Neurologia e Psichiatria]
- IV edizione del Convegno "Update in Osteoimmunology". VideoReportage di PharmaStar [Oncologia-Ematologia]
- Mielofibrosi, con momelotinib più pazienti ottengono indipendenza dalle trasfusioni e controllo della splenomegalia. EHA25 [Oncologia-Ematologia]
- Dermatite atopica, risultati positivi a 16 settimane per l'agente sperimentale anti-IL-13 APG777 [Dermatologia]
Esprimi il gradimento a questo contenuto
[Totale voti: 1 Media: 5]