Written by 17:55 Notizie dalla Ricerca

Ripensare la diagnosi di BPCO per migliorarne l’accuratezza e la diagnosi precoce

Autore/Fonte: University of Alabama

I ricercatori guidati dall’Università dell’Alabama a Birmingham hanno perfezionato e convalidato un nuovo quadro per la diagnosi della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), identificando gli individui a rischio di gravi problemi respiratori che non soddisfano le attuali soglie diagnostiche.

  • La diagnosi tradizionale basata sulla spirometria e sulla soglia del rapporto FEV1/FVC < 0,70 non riesce a identificare alcune anomalie polmonari significative.
  • Lo studio multidimensionale pubblicato su JAMA ha utilizzato criteri maggiori e minori per classificare i pazienti, considerando sintomi come enfisema, ispessimento delle pareti bronchiali e bronchite cronica.
  • Il nuovo approccio ha identificato individui con BPCO che non mostravano ostruzione del flusso d’aria, prevedendo esiti peggiori come mortalità e frequenti esacerbazioni.
  • L’integrazione di imaging e sintomi migliora la diagnosi precoce e potrebbe ridurre le disparità diagnostiche, soprattutto tra individui afroamericani storicamente sotto-diagnosticati.

Leggi il full text dell’articolo:

Fonte: University of Alabama

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]
Last modified: 25 Luglio 2025
Close Search Window
Close