Linea guida sulla diagnosi e gestione dell’ipertensione negli adulti
CardiovascolareQuesta linea guida pubblicata da NICE riguarda l’identificazione e il trattamento dell’ipertensione primaria (pressione alta) nelle...
Ridisegnare la gestione delle malattie croniche a partire dal rischio obesità
La disfunzionalità dell’adipe si riflette sui tessuti arteriosi, cardiaci e renali e queste interconnessioni rappresentano una sfida importante per il Ssn, ma anche un’opportunità per migliorare la presa in cura dei pazienti con patologie complesse
Gestione della diverticolite del colon
Gastroenterologia ed EpatologiaLa diverticolite del colon è una malattia gastrointestinale comune e caratterizzata da un esordio acuto di dolore addominale spesso grave....
Gestione dei pazienti con scompenso cardiaco e frazione di eiezione conservata
CardiovascolareLo scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata (HFpEF) costituisce una comune causa di scompenso cardiaco, rappresentando circa...
Raccomandazioni EULAR per la gestione farmaco-terapeutica dell’artrite psoriasica
DermatologiaNuove modalità di intervento e maggiori dati sull’efficacia e la sicurezza dei farmaci esistenti per l’artrite psoriasica...
Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2
COVID-19Nuova nuova circolare del Ministero della Salute che aggiorna le linee guida per le cure dei pazienti Covid a casa. No a supplementi...
Linee guida per la prevenzione e la gestione della riattivazione del virus dell’epatite B
EpatitiI ricercatori hanno aggiornato le linee guida per la pratica clinica su come prevenire e monitorare la riattivazione del virus...
Gestione elettrica dello scompenso cardiaco (fibrillazione atriale, dissincronia, tachicardia, contrazioni ventricolari premature)
CardiovascolareDisturbi elettrici, come fibrillazione atriale, dissincronia, tachicardia e contrazioni ventricolari premature, sono presenti nella maggior...
Gestione dello scompenso cardiaco (insufficienza cardiaca)
CardiovascolareL’insufficienza cardiaca cronica è una condizione in cui il cuore non è in grado di pompare correttamente il sangue in tutto il corpo....
Trattamento e gestione dei pazienti con COVID-19
COVID-19La Infectious Diseases Society of America (IDSA) ha aggiornato le sue linee guida per il trattamento di COVID-19 per diverse terapie, tra...
Test genetici nella gestione del cancro alla prostata
Notizie dalla RicercaLe mutazioni genetiche ereditarie possono aumentare significativamente il rischio di cancro alla prostata (PC), possono essere associate a...
Linee guida sulla gestione non chirurgica della lombalgia.
Dolore e cure palliativeLa lombalgia (LBP) è una condizione molto comune, vissuta dalla maggior parte delle persone durante tutto il loro corso di vita. Il LBP...
Aggiornamento linee guida di cura per la gestione della cheratosi attinica
DermatologiaLo scopo di questo aggiornamento mirato delle linee guida dell’AAD (American Academy of Dermatology) è quello di incorporare le...
Linee guida per la gestione della nevralgia del trigemino
Dolore e cure palliativeLe linee guida per la diagnosi e il trattamento dei pazienti con nevralgia del trigemino (TN) sostengono un approccio di gruppo...