Antiaggreganti piastrinici per il trattamento della trombosi venosa profonda (TVP)
CardiovascolareGli agenti anti-piastrinici possono essere utili per il trattamento della trombosi venosa profonda (TVP) se usati in aggiunta alla migliore...
Il luppolo riduce il rischio di cancro al seno
Notizie dalla RicercaIl Luppolo, in particolare i coni utilizzati nella produzione della birra, che si trovano anche in integratori alimentari progettati per...
Complicanze neurologiche del Long-COVID
COVID-19L’American Academy of Physical Medicine and Rehabilitation (AAPM&R) ha pubblicato una nuova guida di consenso sulla valutazione e...
Lesione cerebrale dopo arresto cardiaco: fisiopatologia, trattamento e prognosi
NeurologiaLa lesione cerebrale post-arresto cardiaco (PCABI) è causata dall’ischemia iniziale e dalla successiva riperfusione cerebrale dopo la...
Uretrite non gonococcica (Chlamydia Trachomatis)
Schede sintetiche di patologia per i pazientiTra le cause più comuni di uretrite non gonococcica c’è l’infezione da C. Trachomatis. Viene anche definita Uretrite post-gonococcica...
Identificata la causa della progressione dell’Alzheimer nel cervello
Notizie dalla RicercaPer la prima volta, un team di ricercatori internazionali coordinati dall’Università di Cambridge ha utilizzato i dati umani per...
Un’alimentazione ricca di magnesio riduce il rischio di demenza
Notizie dalla RicercaPiù magnesio nella nostra dieta quotidiana porta a una migliore salute del cervello con l’avanzare dell’età, secondo gli scienziati...
Structural Brain Plasticity in Chronic Stroke: Cerebellar Remodeling and Its Association With Upper Limb Motor Outcome
Stroke, Ahead of Print. BACKGROUND:Neuronal plasticity after stroke occurs predominantly within the first few months. However, its persistence and distribution in the chronic phase remain unclear. This study investigated longitudinal changes in cortical gray matter and corticospinal tract integrity…
Un’alimentazione ricca di magnesio riduce il rischio di demenza
Notizie dalla RicercaPiù magnesio nella nostra dieta quotidiana porta a una migliore salute del cervello con l’avanzare dell’età, secondo gli scienziati...
Association Between Adenoma Detection Rate and Prevalent Colorectal Cancer Detection Rate in a National Colonoscopy Registry Subtitle: Association Between Adenoma and Colorectal Cancer Detection
While the adenoma detection rate (ADR) is associated with post-colonoscopy colorectal cancer (PCCRC) risk, it is unknown to what extent this reflects missed colorectal cancer (CRC) versus missed pre-cancerous lesions. We evaluated the association between physician ADR and prevalent CRC detection du…
La metformina riduce il rischio di contrarre il long-COVID
Notizie dalla RicercaIn un nuovo studio pubblicato su The Lancet Infectious Diseases , i ricercatori dell’Università del Minnesota hanno scoperto che...
Le migliori pratiche di supporto alla menopausa
Salute della DonnaLe raccomandazioni sulle migliori pratiche per gli operatori sanitari che forniscono aiuto e supporto alle donne in menopausa sono state...
L’agopuntura facilita il recupero postoperatorio dopo gastrectomia
Stomaco – L’agopuntura si è dimostrata efficace nel recupero dei pazienti con gastrectomia: uno studio sul post-operatorio nel tumore allo stomaco.
Threads sfida X su riassunti e ricerca. Anche sui social la partita dell’Ai generativa
Il social di Mark Zuckerberg sta testando un nuovo modo di ricercare i post e gli argomenti di tendenza riassunti dall’intelligenza artificiale
Margin thermal ablation eliminates size as a risk factor for recurrence after piecemeal endoscopic mucosal resection of large non-pedunculated colorectal polyps
Background
Lesion size is an independent risk factor for recurrence following endoscopic mucosal resection of large (≥20 mm) non-pedunculated colorectal polyps. Post-resection margin thermal ablation (MTA) reduces the risk of recurrence. Its impact on the uncommon larger (≥40 mm) lesions is unknown…
Accuracy of histopathology evaluation in diminutive colonic polyps diagnosed as neoplastic by computer-aided characterisation
Message The removal of colorectal polyps followed by histological evaluation is the current standard of care. Intracolonoscopy computer-aided characterisation (computer-assisted diagnosis (CADx)) has emerged as an alternative strategy to possibly avoid histopathology after removal. However, each of…