Written by 1:23 Notizie dalla Ricerca

“Super linfociti” contro leucemia e mieloma

Autore/Fonte: Ospedale San Raffaele di Milano

Uno studio di un team di ricercatori internazionali guidati dal dott. Attilio Bondanza responsabile dell’Unità di Immunoterapia delle Leucemie dell’Ospedale San Raffaele di Milano, ha messo a punto una nuova strategia per combattere la leucemia mieloide acuta e il mieloma multiplo.

Abbiamo isolato i linfociti da pazienti affetti da leucemia o mieloma e li abbiamo modificati geneticamente con il nostro CAR (chimeric antigen receptors) mediante vettori virali” afferma la Dott.ssa Monica Casucci, prima autrice del lavoro, e aggiunge “Grazie all’espressione del CAR, i linfociti si sono dimostrati dei killers tumorali molto più potenti, sia dei normali linfociti, che dell’anticorpo d’origine, dimostrandosi capaci di eliminare completamente i tumori dei pazienti in diversi modelli preclinici”.

I linfociti geneticamente modificati con il CAR sviluppato in laboratorio, non solo si sono dimostrati straordinariamente efficaci, ma anche sicuri”. “Grazie alla co-espressione in questi linfociti di un gene suicida, cioè di un interruttore che ci permette di eliminarli quando vogliamo, in futuro sarà infatti possibile controllarne i potenziali effetti collaterali”.

Al più presto presso il  Centro verrà avviata una sperimentazione clinica in pazienti affetti da forme aggressive di leucemia mieloide acuta e mieloma multiplo, con la speranza di poter curare definitivamente queste terribili malattie”.

Leggi abstract dell’articolo:

Comunicato stampa: Ospedale San Raffaele di Milano

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Last modified: 19 Luglio 2024
Close Search Window
Close