I centri RISP (Rete Italiana Screening Polmonare) sono strutture sanitarie […]
Search Results for: Atlante della salute mentale 2011
Here's what we've found for you
Virus respiratorio sinciziale: una minaccia per anziani e fragili, ma pochi intenzionati a vaccinarsi [Infettivologia]
Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) rappresenta un grave problema di salute pubblica globale. In Italia, ogni anno, tra gli over 60 si stimano 26mila ospedalizzazioni e 1.800 decessi in ambito ospedaliero. Come emerge dalla survey dell’Associazione Pazienti con BPCO, il 50% dei pazienti non conosce l’infezione
Sound of Science: il futuro cambia musica. VideoReportage di PharmaStar [Business]
L’evento “Sound of Science” ha riunito istituzioni e stakeholder che hanno condiviso proposte per una sanità più sostenibile e innovativa. Al centro, l’urgenza di superare modelli frammentati per abbracciare un approccio integrato basato su dati, intelligenza artificiale e collaborazione pubblico-privato. Il VideoReportage con 13 videointerviste e i dati dell’indagine “Scienza e salute: la voce dei giovani”, esplora criticità e potenzialità del sistema ricerca, lanciando un messaggio chiaro: costruire oggi Sanità del futuro equa, accessibile e orientata all’innovazione.
Oculisti, in estate non dimenticare la salute degli occhi
Dagli occhiali all’idratazione, come prendersi cura della vista
Comunicazione dei pazienti per cambiare il Sistema Salute: 16 associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly [Varie]
Le Associazioni dei pazienti sono ormai partner di riferimento per tutte le realtà impegnate a rispondere ai bisogni dei pazienti e a migliorarne la vita. E attraverso la comunicazione, comune denominatore e cuore delle loro attività, sono fonti affidabili d’informazione per il Sistema Salute, danno concretezza alla partecipazione dei pazienti e portano il loro punto di vista nei tavoli decisionali, contribuendo alla crescita della Sanità italiana. È questo il focus del Manifesto “COMUNICARE È – La comunicazione delle Associazioni Pazienti cambia il sistema salute” messo a punto da 16 Associazioni di pazienti nazionali che rappresentano circa 20 milioni di pazienti e che sono coinvolte nel progetto RELAZIONI
Scienze della vita, Vago eletto presidente del Cluster lombardo
L’obiettivo è rafforzare innovazione e progetti salute e ricerca
Psicologi di base e disagio materno, nuovo Piano salute mentale
Inviato a Stato-Regioni. Focus teenager. ‘Molti rinunciano alle cure’
Diabete e gravidanza: linea guida
L’ Endocrine Society and the European Society of Endocrinology (ESE) hanno pubblicato una […]
Psicologia Positiva: scienza della felicità e del benessere
Resilienza – La psicologia positiva è un approccio scientifico che studia i fattori che favoriscono il benessere mentale e la qualità della vita. Approfondisce il ruolo delle emozioni positive, del funzionamento cerebrale e dei meccanismi neurofisiologici legati alla felicità. Il modello PERMA di Martin Seligman rappresenta uno dei pilastri teorici di questa disciplina, integrato da interventi clinici utili a migliorare la salute mentale. La psicologia positiva può promuovere una vita più equilibrata, consapevole e soddisfacente.
La campagna per la salute degli occhi fa tappa a Milano. 6 milioni gli italiani con problemi di vista [Varie]
Milano ospita la quarta tappa regionale, dopo Bari, Roma e Genova, della campagna per la prevenzione e il trattamento dei disturbi e patologie oculari La salute dei tuoi occhi non perderla di vista, promossa da APMO – Associazione Pazienti Malattie Oculari, in collaborazione con AIMO – Associazione Italiana Medici Oculisti e SISO – Società Italiana di Scienze oftalmologiche, con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dell’Intergruppo parlamentare prevenzione e cura delle malattie degli occhi e di altre 18 Associazioni dei pazienti e Società scientifiche.
Psoriasi a placche, con bimekizumab tassi elevati di risposte cliniche fino a 5 anni di trattamento [Dermatologia]
Nei pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave, il trattamento con bimekizumab ha dimostrato alti tassi di risposta clinica e di miglioramento della qualità di vita correlata alla salute nell’arco di 5 anni, come evidenziato dai dati dello studio BE BRIGHT presentati al congresso della Society of Dermatology Physician Associates (SDPA) tenutosi a Washington, DC, dal 25 al 29 giugno.
La neuroinfiammazione è essenziale per i ricordi e la salute dei neuroni, uno studio ribalta le convinzioni
‘Non ha solo implicazioni negative. Nelle prime fasi è una risposta fisiologica’
Un miliardo di viaggiatori l'anno nel mondo, Sos salute
Iss, bastano 36 ore per il giro del globo ma tante le malattie. Importanti i vaccini
Alzheimer, a Milano si riunisce un'alleanza internazionale per affrontare la sfida comune #MindtheFuture [Neurologia e Psichiatria]
Quali strategie e politiche dovranno essere messe in atto a livello internazionale per affrontare quella che è stata definita una vera e propria pandemia del nuovo millennio? A queste e molte altre domande ha cercato di rispondere l’evento “MIND THE FUTURE – A CROSS COUNTRY ALZHEIMER READINESS PACT”, promosso dalla Fondazione della Sostenibilità Sociale, con il patrocinio della Società Italiana di Farmacologia e il supporto non condizionante di Lilly Italia, GE Healthcare, Biogen, Siemens e Fujirebio — che si è articolato in due giornate di lavoro che hanno preso avvio nella cornice istituzionale di Regione Lombardia e si sono concluse presso Università Vita Salute San Raffaele.
Chi guida oggi la sanità pubblica? L’identikit dei direttori generali in Italia
Nel cuore delle aziende sanitarie pubbliche italiane si trova una figura chiave, spesso poco conosciuta fuori dai circuiti istituzionali, ma determinante per la salute del sistema: il direttore generale. È…
Consulti e sport al mare, a Cesenatico le 'Spiagge della salute'
Domenica 13 luglio, dalle 9:30, in prossimità del Bagno Conti