I ricercatori della Mayo Clinic hanno sviluppato un nuovo strumento di intelligenza artificiale che potrebbe semplificare la diagnosi di demenza identificando schemi caratteristici di attività cerebrale in una singola scansione con tomografia a emissione di positroni con fluorodesossiglucosio (FDG-PET). Lo strumento, chiamato StateViewer, è stato in grado di classificare nove tipi di demenza con un’accuratezza […]
Search Results for: Attività fisica per tutti
Here's what we've found for you
Insonnia e uso di farmaci per dormire collegati alla disabilità negli anziani
L’insonnia e l’uso di farmaci per dormire sono stati collegati a un aumento del rischio di disabilità negli anziani, secondo uno studio del Penn State College of Health and Human Development e della Taipei Medical University. Analizzando i dati di anziani negli Stati Uniti, i ricercatori hanno scoperto che un aumento dei sintomi di insonnia e […]
Un esame del sangue identifica il cancro al pancreas
Gli scienziati dell’Oregon Health & Science University hanno sviluppato PAC-MANN, un esame del sangue che rileva il cancro al pancreas con una precisione del 98%. Il test identifica l’attività della proteasi collegata ai tumori, consentendo una diagnosi precoce e il monitoraggio della risposta al trattamento. Il cancro al pancreas viene spesso diagnosticato in uno stadio avanzato, […]
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Allo stesso modo in cui ChatGPT comprende il linguaggio umano, un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato dai biologi computazionali della Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons cattura il linguaggio delle cellule per prevederne con precisione le attività. Questo metodo pubblicato sulla rivista “Nature“, potrebbe trasformare il modo in cui gli scienziati lavorano […]
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Allo stesso modo in cui ChatGPT comprende il linguaggio umano, un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato dai biologi computazionali della Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons cattura il linguaggio delle cellule per prevederne con precisione le attività. Questo metodo pubblicato sulla rivista “Nature“, potrebbe trasformare il modo in cui gli scienziati lavorano […]
Individuato un nuovo potenziale obiettivo per superare la resistenza al cancro al seno
Un nuovo studio dell’University of Cincinnati Cancer Center ha identificato un particolare filamento di microRNA come un nuovo promettente target per superare la resistenza al trattamento del cancro al seno e migliorare i risultati. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Cancers“.È stato scoperto che il miR-205 regola la produzione della proteina MED1, che svolge un […]
Handouts per i pazienti: Farmaci per l’obesità
I farmaci contro l’obesità possono aiutare a promuovere la perdita di peso e migliorare i risultati per le persone con diabete di tipo 2, ipertensione e livelli lipidici anormali. La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato diversi farmaci antiobesità che dovrebbero essere utilizzati insieme a modifiche dello stile di vita, tra […]
Strategie e criteri per la diagnosi e la gestione della miocardite
Questo documento fornisce le linee guida dell’American College of Cardiology (ACC) sulla diagnosi e la gestione della miocardite, con un focus sui punti chiave da ricordare. La miocardite è un’infiammazione del tessuto muscolare del cuore (miocardio) che provoca la morte del tessuto. Punti chiave: La miocardite acuta può essere asintomatica o presentarsi con sintomi aspecifici, […]
Raccomandazioni EULAR per la gestione dell’artrite reumatoide con farmaci antireumatici sintetici e biologici modificanti la malattia
La Linea Guida EULAR relativa alla gestione dell’artrite reumatoide con farmaci antireumatici sintetici e biologici modificanti la malattia, fornisce un aggiornamento delle raccomandazioni per la gestione dell’artrite reumatoide (AR) per tenere conto degli sviluppi più recenti. Il principale obiettivo delle raccomandazioni EULAR continua a essere la terapia farmacologica con DMARDs. Il concetto di “modificazione della […]
Linea guida per la terapia del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta con comorbilità metaboliche
Lo scopo della presente Linea Guida è produrre raccomandazioni operative per il trattamento dei pazienti adulti con BMI > 27 e <= 40 kg/m2 resistenti al trattamento basato sulle modifiche dello stile di vita (dieta e attività fisica) e con comorbilità metaboliche correlate al peso, sulla base delle evidenze disponibili e nel rispetto delle preferenze […]
Gestione dei pazienti con malattia coronarica cronica: linea guida
L’American Heart Association (AHA)/American College of Cardiology (ACC) hanno pubblicato un aggiornamento della linea guida sulla gestione dei pazienti con malattia coronarica cronica (CCD). L’attività fisica e una dieta a base di frutta, verdura, legumi, noci, cereali integrali e proteine magre sono raccomandate a tutti i pazienti con CCD per ridurre il rischio di eventi […]
L’uso regolare di aspirina riduce il rischio di cancro del colon-retto
Uno studio condotto presso Mass General Brigham ha rilevato che l’uso regolare di aspirina è associato alla più significativa riduzione del rischio di cancro colorettale tra le persone con uno stile di vita meno sano. Punti chiave: L’uso regolare di aspirina ha portato a una riduzione del rischio di cancro colorettale più pronunciata tra i partecipanti […]
L’intelligenza artificiale e tre elettrodi offrono una diagnosi accurata delle condizioni cardiache
Per diagnosticare patologie cardiache, tra cui infarti e disturbi del ritmo cardiaco, i medici solitamente si affidano a elettrocardiogrammi (ECG) a 12 derivazioni, ovvero complesse disposizioni di elettrodi e fili posizionati attorno al torace e agli arti per rilevare l’attività elettrica del cuore. Ora, un team di scienziati e clinici di Scripps Research ha dimostrato […]
Terapia derivata dalle cellule staminali contro il cancro al fegato resistente al trattamento
Secondo uno studio pubblicato su “Cell Stem Cell“, i ricercatori dell’Università della California di San Diego hanno scoperto che la forma più comune di cancro al fegato, quella con un alto tasso di mortalità, può essere meglio mirata e trattata utilizzando una nuova terapia innovativa derivata dalle cellule staminali. Il trattamento, non ancora testato sui pazienti, […]
Scoperta la causa principale della malattia infiammatoria intestinale
I ricercatori del Francis Crick Institute, in collaborazione con l’UCL e l’Imperial College di Londra, hanno scoperto un nuovo percorso biologico che è uno dei principali motori della malattia infiammatoria intestinale (IBD) e delle condizioni correlate, e che può essere preso di mira utilizzando i farmaci esistenti. Gli scienziati del Crick hanno viaggiato in un […]
Identificato un nuovo target terapeutico per la malattia di Alzheimer
I ricercatori dell’Università di Leeds e dell’Università di Lancaster nel Regno Unito hanno identificato un nuovo potenziale bersaglio per il trattamento della malattia di Alzheimer: il PDE4B. PDE4B è un enzima presente all’interno delle cellule che decompone una molecola chiamata AMP ciclico, regolando diversi processi cellulari. Il team britannico ha condotto uno studio basato su […]