Le Associazioni dei pazienti sono ormai partner di riferimento per tutte le realtà impegnate a rispondere ai bisogni dei pazienti e a migliorarne la vita. E attraverso la comunicazione, comune denominatore e cuore delle loro attività, sono fonti affidabili d’informazione per il Sistema Salute, danno concretezza alla partecipazione dei pazienti e portano il loro punto di vista nei tavoli decisionali, contribuendo alla crescita della Sanità italiana. È questo il focus del Manifesto “COMUNICARE È – La comunicazione delle Associazioni Pazienti cambia il sistema salute” messo a punto da 16 Associazioni di pazienti nazionali che rappresentano circa 20 milioni di pazienti e che sono coinvolte nel progetto RELAZIONI
Search Results for: Attività fisica per tutti
Here's what we've found for you
Tra amici cervello in connessione, attività neurale è sincrona
Studio, anche comportamenti simili e prevedibili
Epilessie e sport: attività fisica sì, ma con consapevolezza. Parola agli esperti LICE [Neurologia e Psichiatria]
Epilessie e sport, un binomio possibile. L’attività fisica, infatti, rappresenta un importante alleato per il benessere psico-fisico delle persone con epilessia, purché si scelgano discipline adatte e si adottino le giuste precauzioni. Per maggiori informazioni è possibile consultare Raccomandazioni riguardo a “Epilessia e Attività Sportive” redatte congiuntamente con la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
Il Senato approva la legge 'salva lavoro' per i malati oncologici
Dà diritto a congedi o a sospensioni dell’attività autonoma
Strumento di intelligenza artificiale identifica i tipi di demenza
I ricercatori della Mayo Clinic hanno sviluppato un nuovo strumento […]
Iss, crescita lieve attività fisica italiani ma troppi sedentari
Soprattutto al Sud, dove però si vede la maggiore riduzione
Appello contro tagli a fondi Oms,a rischio milioni di vite umane
Lettera su Lancet di 479 centri, attività ridotte in 80% uffici
Oms, in Europa 1 milione di morti legati a inattività fisica
Al via oggi campagna per promuovere mobilità a piedi o in bici
In 500 centauri ad Ancona per i piccoli ricoverati del Salesi
l’intero incasso a sostegno delle attività della Fondazione
Visite mediche gratis, test e attività sportive a piazza Pertini
Taglio del nastro per Prevenzione in azione nel centro di Ancona
Tumori, attività fisica dopo la diagnosi aumenta sopravvivenza
Benefici anche con 2,5-5 ore di camminata veloce a settimana
Tumori, attività fisica dopo la diagnosi aumenta sopravvivenza
Benefici anche con 2,5-5 ore di camminata veloce a settimana
Al Trasimeno un'isola galleggiante contro gli insetti
Intervento per evitare disagi a residenti, turisti e attività
Il 32° premio 'Ferrante Optometria' a Garagnani e Smania
Per attività con Amoa, Associazione Medici Oculisti per l’Africa
L'attività fisica riduce effetti collaterali cure contro tumori
Protegge cuore, nervi, cervello e migliora la qualità di vita
Insonnia e uso di farmaci per dormire collegati alla disabilità negli anziani
L’insonnia e l’uso di farmaci per dormire sono stati collegati […]