Uno studio pubblicato su “JAMA Psychiatry” ha analizzato la comparsa e l’intensità dei sintomi da sospensione degli antidepressivi, sollevando dubbi sulla necessità di strategie di riduzione graduale di lunga durata.
Search Results for: Benzodiazepine a lunga durata di azione
Here's what we've found for you
Indagine nazionale di Women in Rare sul ritardo diagnostico nelle malattie rare [Malattie Rare]
Per chi soffre di una malattia rara la diagnosi può essere una vera sfida. Si stima che in media, in Europa, il ritardo diagnostico sia circa 5 anni. Per rilevare tempi e ostacoli nel percorso di diagnosi delle persone con malattia rara, stimare i costi economici e sociali del ritardo diagnostico, far emergere e analizzare le diseguaglianze di genere su questo tema, il progetto “Women in Rare” – promosso da Alexion, AstraZeneca Rare Disease in partnership con UNIAMO e in collaborazione con Fondazione ONDA – riparte con la sua seconda edizione e lancia un’indagine nazionale che mira a esplorare questo ambito per raccogliere dati utili a promuovere politiche di intervento e priorità di azione a livello nazionale.
Diabete 1, efficace in bambini insulina inalatoria azione rapida
MannKind Corporation pianifica di chiedere l’ok alla Fda
MSD si rafforza nelle patologie respiratorie e con $10 mld fa sua Verona Pharma [Business]
MSD ha annunciato l’acquisto di Verona Pharma per 10 miliardi di dollari. L’azienda ottiene così il controllo di Ohtuvayre (ensifentrina), un farmaco per il trattamento di mantenimento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il prezzo pattuito, 107 dollari per azione (american depositary shares), rappresenta un premio del 23% rispetto al prezzo di chiusura di martedì (86,86 dollari).
Cos’è l’acido ialuronico e a cosa serve?
Acido ialuronico – Tutto quello che devi sapere sul filler con acido ialuronico: in quali zone si può fare, durata, effetti collaterali e raccomandazioni del medico estetico.
Secondary Prevention of Medication-Related Harms
Health system interventions to reduce medication-related harms have often focused on acute care settings and on patients viewed as vulnerable to harms on the basis of age, use of high-risk medications, and/or polypharmacy. A central challenge to developing interventions to reduce medication-related harms is identifying the populations most likely to benefit. A 90-year-old patient taking a blood thinner, a 65-year-old patient taking 8 medications, and a 40-year-old patient taking a benzodiazepine and an opioid may each be considered high-risk for medication harms. However, if each of these patients has been stable taking the same medications for 5 years, they may be less likely to benefit from an intervention. The mixed efficacy of prior interventions (ie, medication reconciliation, patient education, and deprescribing), which have often led to reductions in medication use but less frequent improvements in clinical outcomes, likely reflect this difficulty in identifying the truly high-risk groups.
Studio, si amplia divario tra la durata e la qualità della vita
A Milano presentato l’Unicredit Longevity Index, Italia 14/ma
Nuove linee guida per la gestione chirurgica della rinosinusite cronica negli adulti
L’American Academy of Otolaryngology–Head and Neck Surgery Foundation ( AAO-HNSF ) […]
Visite mediche gratis, test e attività sportive a piazza Pertini
Taglio del nastro per Prevenzione in azione nel centro di Ancona
Hiv, speranza per sieropositivi dalla terapia a lunga durata
Convegno Icar a Padova, al centro l’emersione del ‘sommerso’
Hiv, speranza per sieropositivi dalla terapia a lunga durata
Convegno Icar a Padova, al centro l’emersione del ‘sommerso’
Hiv, farmaci a lunga azione strategici per prevenzione e terapia
Con 1 sola iniezione bimestrale,ma in Italia uso ancora limitato
Dazi: produttori farmaci fuori brevetto, rischio carenze
Un’azione in 5 fasi proposta a von der Leyen
Migliore (Fiaso) a Giubileo sanità, mutare speranza in azione
‘Utili nuove tecnologie e IA al servizio della persona’
Migliore (Fiaso) a Giubileo sanità, mutare speranza in azione
‘Utili nuove tecnologie e IA al servizio della persona’
Ok da Aifa a rimborsabilità farmaco schizofrenia a lunga durata
Otsuka Italy-Lundbeck Italia,si dà ogni 2 mesi.Migliora aderenza