Per nati 1990 rischio doppio a colon. Pesa cibo, alcol,poco moto
Search Results for: Cambiamenti del microbioma intestinale legati ai polipi precancerosi del colon
Here's what we've found for you
Crescono tumori gastrointestinali tra under-50,in 10 anni +14,8%
Per nati 1990 rischio doppio di cancro colon
Prevalenza e andamento dell'anemia nei bambini con malattia infiammatoria cronica intestinale: studio italiano [Gastroenterologia ed epatologia]
Oltre un terzo dei bambini con MICI presenta anemia al momento della diagnosi, soprattutto di grado moderato. La forma severa è più comune nella colite ulcerosa e a distanza di un anno, quasi un paziente su quattro resta anemico, evidenziando che la sola terapia della MICI non è sufficiente per una completa risoluzione dell’anemia. Sono alcuni dei risultati che emergono da uno studio tutto italiano pubblicato sulla rivista Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition.
BPCO in pazienti con diabete tipo 2, gli inibitori di SGLT2 riducono il rischio di mortalità e di outcome legati a malattia respiratoria [Pneumologia]
I pazienti con BPCO e diabete di tipo 2 presentano un rischio ridotto di ricovero per BPCO, di necessità di ricorrere alla ventilazione non invasiva a pressione positiva e di mortalità per tutte le cause se assumono un inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2i). Queste le conclusioni di uno studio retrospettivo, condotto a Taiwan, i cui risultati sono stati pubblicati negli Annals of the American Thoracic Society.
Psicologia Positiva: scienza della felicità e del benessere
Resilienza – La psicologia positiva è un approccio scientifico che studia i fattori che favoriscono il benessere mentale e la qualità della vita. Approfondisce il ruolo delle emozioni positive, del funzionamento cerebrale e dei meccanismi neurofisiologici legati alla felicità. Il modello PERMA di Martin Seligman rappresenta uno dei pilastri teorici di questa disciplina, integrato da interventi clinici utili a migliorare la salute mentale. La psicologia positiva può promuovere una vita più equilibrata, consapevole e soddisfacente.
Tumore colon, scoperto un nuovo alleato per combattere metastasi
Le cellule ‘spazzine’ sistema immune. Aperta strada a nuove cure
Tumori: l'immunoterapia pre-intervento rivoluziona le cure. Convegno a Napoli [Oncologia-Ematologia]
Dal melanoma al tumore del polmone, dal cancro al seno triplo negativo a quello del colon-retto e della vescica: sono sempre più numerosi i tumori per cui la somministrazione dell’immunoterapia neoadiuvante, cioè del trattamento prima dell’intervento chirurgico, mostra evidenze di maggiore efficacia. Questa nuova evoluzione dell’immunoterapia è al centro della seconda edizione di “I.N.N.O.VA.T.E. – International Neoadjuvant Immunotherapy Across Cancers”, al via oggi, e fino a domani, a Napoli.
Microbiota intestinale nella fibromialgia: un ruolo emergente? [Dolore]
Una recente review pubblicata su Clinical and Experimental Rheumatology ha messo in luce le nuove evidenze del possibile coinvolgimento del microbiota intestinale nella patogenesi della fibromialgia. Gli autori, tra cui compaiono due esperti italiani il prof. Piercarlo Sarzi Puttini e la prof.ssa Laura Bazzichi, sottolineano che in attesa di studi più approfonditi su tale coinvolgimento è importante adottare un approccio olistico che tengo conto anche della valutazione nutrizionale e di eventuali disbiosi.
GI highlights from the literature
Basic scienceComing out of my (glyco)cage Ma W, Wang C, Kothandapani J, et al. Bespoke plant glycoconjugates for gut microbiota-mediated drug targeting. Science 2025; eadk7633. doi: 10.1126/science.adk7633. Targeted drug delivery to the colon is somewhat of a ‘holy grail’ in gastrointestinal medicine. The need to get the right drug to the right place at the right time to treat intestinal inflammation without the collateral damage of unwanted systemic uptake has led to several novel solutions over the years. These include multimatrix delivery systems, administration of prodrugs and pH-dependent and time-dependent carriers. Our ever-increasing knowledge of the human gut microbiota is allowing us to harness its activity to achieve the same ends. Xyloglucans (XyG) are polysaccharides found in fruit and vegetables. While humans lack enzymes to degrade XyG, human gut microbiomes all contain genes coding for these enzymes in abundant bacteria such as Bacteroides sp. In this study,…
GPR171 restrains intestinal inflammation by suppressing FABP5-mediated Th17 cell differentiation and lipid metabolism
Background
GPR171 suppresses T cell immune responses involved in antitumour immunity, while its role in inflammatory bowel disease (IBD) pathogenesis remains unclear.
Objective
We aimed to investigate the role of GPR171 in modulating CD4+ T cell effector functions in IBD and evaluate its therapeutic potential.
Design
We analysed GPR171 expression in colon biopsies and peripheral blood samples from patients with IBD and assessed the impact of GPR171 on CD4+ T cell differentiation through administration of its endogenous ligand (BigLEN). We further determined the role of GPR171 in dextran sulfate sodium (DSS)-induced colitis and CD45RBhighCD4+ T-cell transfer colitis model and deciphered the underlying mechanisms using RNA sequencing (RNA-seq) and lipidomics. We developed a novel BigLEN-based Fc fusion protein (BigLEN-Fc) and evaluated its potential in preventing and treating colitis.
Results
GPR171 was markedly increased in inflamed mucosa and CD4+ T cells of patients with IBD compared with controls. BigLEN-triggered GPR171 activation inhibited Th17 cell differentiation in vitro. GPR171 deficiency exacerbated DSS- and CD45RBhighCD4+ T cell-induced colitis in mice, characterised by increased Th17 cell responses in intestinal mucosa. Mechanistically, GPR171 deficiency promoted Th17 cell differentiation and altered lipidome profile in Th17 cells via the cAMP-pCREB-FABP5 axis. Blockage of FABP5 reduced Th17 cell differentiation in vitro and ameliorated DSS-induced colitis in Gpr171 –/– mice. Furthermore, BigLEN-mutFc administration potently mitigated colitis in mice.
Conclusions
GPR171 deficiency promotes Th17 cell differentiation and causes lipid metabolism perturbation, contributing to intestinal inflammation in a FABP5-dependent manner. Target therapy (eg, BigLEN-Fc) represents a novel therapeutic approach for IBD treatment.
Microbiota intestinale e deficit dell'erezione
Microbiota – La salute dell’intestino potrebbe incidere sul deficit dell’erezione: un nuovo studio sul microbiota intestinale e disturbi erettivi.
Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica
La Society for Cardiovascular Angiography and Interventions (SCAI) ha pubblicato una linea guida sulla […]
Autoamputation in Mismatch Repair–Deficient Colon Cancer
A woman in her 50s with a history of hemochromatosis, psoriasis, and type 2 diabetes presented with a 3-month history of abdominal pain, weight loss, and a large palpable fixed abdominal mass. What is your diagnosis?
Chirurgia per dimagrire riduce rischio di tumore del colon-retto
Agisce riducendo i livelli di molecole chiamate acidi biliari
Microplastiche: il rischio non è solo ambientale
Tumore colon retto – Studio rileva presenza di microplastiche nei tessuti tumorali del colon-retto, aprendo interrogativi su salute umana e rischio oncologico.
Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco
Una nuova Dichiarazione Scientifica dell’American College Cardiology affronta la gestione dell’obesità negli […]