Linee guida sulle infezioni ricorrenti delle vie urinarie

Questa linea guida pubblicata da NICE definisce una strategia di prescrizione antimicrobica per prevenire le infezioni ricorrenti del tratto urinario nei bambini, nei giovani e negli adulti che non hanno un catetere. Mira a ottimizzare l’uso degli antibiotici e a ridurre la resistenza agli antibiotici. Il precedente documento è datato 2018. Questa linea guida include raccomandazioni […]

Read More

Raccomandazioni per la gestione dello stato epilettico refrattario di nuova insorgenza (NORSE), incluso la sindrome epilettica correlata a infezioni febbrili (FIRES): sintesi e strumenti clinici

Il presente studio è stato condotto utilizzando una metodologia Delphi con l’obiettivo di creare raccomandazioni di consenso per il trattamento di NORSE/FIRES in tutte le fasce d’età. Le raccomandazioni sono state progettate per essere pragmatiche e pertinenti, fungendo da strumento pratico di supporto decisionale per i clinici che si trovano ad affrontare questa condizione rara […]

Read More

Linee guida sul trattamento delle infezioni da batteri Gram-negativi.

La Infectious Diseases Society of America (IDSA) ha fornito delle linee guida aggiornate sul trattamento delle infezioni resistenti agli antimicrobici (AMR). Questo quarto documento di orientamento aggiornato si concentra sulle infezioni causate da: Enterobacterales produttori di β-lattamasi a spettro esteso (ESBL-E), Enterobacterales produttori di β-lattamasi AmpC (AmpC-E), Enterobacterales resistenti ai carbapenemi (CRE), Pseudomonas aeruginosa con resistenza […]

Read More

Il fegato grasso promuova la diffusione del cancro colon retto

I ricercatori del Division of Gastroenterology and Hepatology, Cedars-Sinai Medical Center, hanno scoperto che il fegato grasso, una condizione strettamente associata all’obesità, promuove la diffusione del cancro del colon-retto al fegato. Il loro studio, pubblicato oggi sulla rivista specializzata “Cell Metabolism“, descrive in dettaglio il processo a livello cellulare e potrebbe cambiare il modo in […]

Read More

Infezioni dentali e del cavo orale

  Riferimenti: Pagina di riferimento AIFA: https://www.aifa.gov.it/farmaci-antibiotici Edizione italiana del “The WHO AWaRe Antibiotic Book”: https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1811463/Manuale_antibiotici_AWaRe.pdf Avvertenza generale: il presente algoritmo clinico non è da intendersi come un percorso rigido da seguire in tutti i casi. La flow-chart mostra visivamente l’organizzazione concettuale, il flusso procedurale, i punti decisionali e i percorsi di gestione preferiti evidenziati […]

Read More

Urinocoltura per la gestione diagnostica delle infezioni alle vie urinarie

L’urinocoltura, pietra angolare per la diagnosi di laboratorio delle infezioni delle vie urinarie, è associata a un’alta frequenza di risultati falsi positivi e falsi negativi e la sua soglia diagnostica è dibattuta. In questa review del Cleveland Clinic vengono esaminate le attuali linee guida sull’uso dell’urinocoltura, inclusi gli approcci all’ordinazione, all’elaborazione e alla refertazione delle […]

Read More

Linee guide USA sull’insufficienza cardiaca

Una linea guida congiunta dell’American College of Cardiology, dell’American Heart Association e della Heart Failure Society of America ridefinisce le fasi dell’insufficienza cardiaca per concentrarsi sulla prevenzione e raccomanda il trattamento dell’insufficienza cardiaca con inibitori SGLT2. La nuova linea guida, presentata all’American College of Cardiology Scientific Session, è la prima revisione completa dal 2013, sostituendo la ACC Foundation/AHA […]

Read More

Diagnosi e trattamento delle infezioni sessualmente trasmissibili (gonorrea, clamidia, sifilide, mycoplasma genitalium , tricomoniasi e herpes genitale)

Questa recensione pubblicata sulla rivista JAMA, fornisce un aggiornamento sull’epidemiologia, la diagnosi e il trattamento di gonorrea, clamidia, sifilide, Mycoplasma genitalium , tricomoniasi e herpes genitale. Leggi il full text dell’articolo: Diagnosis and Treatment of Sexually Transmitted Infections: A Review. Tuddenham S, Hamill MM, Ghanem KG. JAMA. 2022;327(2):161–172. doi:10.1001/jama.2021.23487

Read More

Come il corpo usa il grasso per combattere le infezioni

Una nuova ricerca dell’Università dell’East Anglia e del Quadram Institute rivela come le nostre cellule immunitarie usano le riserve di grasso del corpo per combattere le infezioni. La ricerca, pubblicata oggi sulla rivista “Nature Communications“, potrebbe aiutare a sviluppare nuovi approcci per curare le persone con infezioni batteriche. Il team ha studiato la Salmonella, un’infezione […]

Read More

Il “grasso cattivo” impedisce alle cellule T killer di attaccare il cancro

Affinché il cancro cresca e si diffonda, deve eludere il rilevamento da parte delle nostre cellule immunitarie, in particolare le cellule T “killer” specializzate. I ricercatori del Salk Institute guidati dalla professoressa Susan Kaech hanno scoperto che l’ambiente all’interno dei tumori (il microambiente tumorale) contiene un’abbondanza di molecole di grasso ossidato, che, se ingerite dalle cellule T killer, sopprime la […]

Read More

Come il corpo produce i trigliceridi

I medici avvertono regolarmente i loro pazienti che avere alti livelli di trigliceridi, un grasso alimentare importante, può aumentare il rischio di malattie cardiache, diabete, obesità e malattie del fegato grasso. Vi è un notevole interesse nel trovare nuovi modi per regolare efficacemente i trigliceridi nel sangue per aiutare a gestire queste condizioni comuni potenzialmente […]

Read More

Nuovi trattamenti per l’infezione ricorrente del tratto urinario (UTI)

Chi soffre di infezioni ricorrenti del tratto urinario (UTI) potrebbe aspettarsi trattamenti più efficaci grazie alla ricerca condotta dall’Università del Queensland in Australia. Dalla ricerca è emerso che E. coli recuperato dai campioni fecali del paziente era la causa delle infezioni ricorrenti. “Ora sappiamo che i batteri possono risiedere nell’intestino per periodi molto lunghi e […]

Read More

Prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni cutanee post-operatorie

Sono state pubblicate sulla rivista “Current Dermatology Reports” le linee guida sul rischio, prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni cutanee post-operatorie. Leggi abstract dell’articolo: Risk, Prevention, Diagnosis, and Management of Post-Operative Cutaneous Infection Rachel L. KylloMurad Alam Current Dermatology Reports June 2019, Volume 8, Issue 2, pp 80–84 Linee guida correlate: Surgical site infections: prevention […]

Read More

NICE: Le infezioni dell’orecchio non hanno bisogno di antibiotici

Ai bambini con infezioni dell’orecchio comune (otite media acuta) non dovrebbero essere somministrati antibiotici, ad eccezione di casi particolari, quelli che sono molto malati o che presentano sintomi di malattia grave. La linea guida prodotta da NICE in formato provvisorio, possibili commenti entro il 19 ottobre 2017,  dice che i genitori dovrebbero trattare le infezioni con paracetamolo […]

Read More