Il 2 aprile la Giornata mondiale, ancora tanto da fare sul fronte dei diritti
Risultati per: Demenza e disturbi cognitivi
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Solitudine, negli anziani aumenta del 50% rischio demenza
Psicogeriatri, ‘impatto paragonabile a tabagismo e obesità’
Demenza frontotemporale, da un nuovo studio una speranza concreta contro la malattia che ha colpito Bruce Willis
Molecola agisce sulla neuroinfiammazione e rallenta la progressione della patologia. In Italia 50mila pazienti
Aumentano i disturbi alimentari, sempre più casi gravi tra i giovani. Oggi la Giornata nazionale del fiocchetto lilla
Si abbassa l’età media. Al Bambino Gesù +60% dal 2019
Sono 214 i centri per disturbi dell'alimentazione in Italia
Uno su 5 attrezzato anche per la presa in carico dei minori di 6 anni
Disturbi nutrizione: Saltamartini, 'Più risorse e personale'
“Per dare risposte a pazienti e famiglie”
Disturbi alimentari, al Bambino Gesù +60% di casi da 2019
Si abbassa l’età media, casi sempre più severi tra i più giovani
Oltre metà italiani ha disturbi intestinali ma ignora microbiota
Barbara, ‘stress e alimentazione influenzano suo benessere’
Obesità, i disturbi del sonno tra i fattori di rischio
Cinque abitudini per mangiare sano e rispettare ritmo circadiano
Oltre metà italiani ha disturbi intestinali ma ignora il microbiota
Barbara, ‘stress e alimentazione influenzano suo benessere’
Progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
Dai primi risultati modello utile per la diagnosi precoce
Camminare molto e velocemente riduce il rischio di demenza
Indossare uno smartwatch può aiutare a tenere a bada il rischio
Da antibiotici e antinfiammatori, legati a minor rischio demenza
Anche alcuni vaccini, tanti composti potrebbero aiutare le cura
Carne rossa e rischio demenza: il consumo giornaliero l'accelera, frutta secca e legumi lo riducono
Mangiare carne rossa, specie se lavorata come wurstel e hamburger, aumenta il rischio di demenza e declino cognitivo; per ogni porzione consumata al giorno (circa 85 grammi, come la dimensione…
La demenza ruba fino a 13 anni di vita, si vive 2-9anni dalla diagnosi
Un terzo dei pazienti finisce in una casa di cura entro 3 anni
Demenza ruba fino a 13 anni di vita, si vive 2-9anni da diagnosi
Un terzo dei pazienti finisce in una casa di cura entro 3 anni