Agisce riducendo i livelli di molecole chiamate acidi biliari
Risultati per: L’obesità è un fattore di rischio per il cancro del colon-retto
Questo è quello che abbiamo trovato per te
'Oltre il peso', il podcast sull'obesità contro i pregiudizi
Voci di pazienti ed esperti per raccontare difficoltà e stigma
Tumore della prostata, nuova combinazione riduce il rischio di progressione
Per i pazienti con forma ormonosensibile metastatica
Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco
Annual cases of colon cancer by age group after Medicaid expansion in the USA in 2014: a difference-in-differences study
Background
Studies examining the association between Medicaid expansion (ME) under the Affordable Care Act (ACA) and colon cancer incidence have produced mixed results.
Objective
To re-visit the association between the ACA-ME and annual cases of colon cancer.
Design
Difference-in-differences (DiD).
Setting
The primary analyses used data from the National Cancer Database from 2010 to 2018, a hospital-based cancer registry in the USA. We also conducted exploratory analyses using data from the Surveillance, Epidemiology and End Results (SEER) registry.
Patients
Patients aged 40 and older with newly diagnosed colon cancer.
Measurements
The primary outcome was the percent change in colon cancer of all stages. Secondary outcomes were percent changes in stage I and stage IV cases.
Results
Among those aged 40–49, we observed a statistically significant greater increase in stage I colon cancer in expansion states relative to non-expansion states (DiD (percent change) 9.7% (95% CI, 2.5% to 17.4%)). In those aged 50–64, we did not observe statistically significant differences between the two state groups in any of the outcomes. Among those aged 65+, we observed a statistically significant relative decrease for all stages in ACA-ME states (–1.0% (95% CI, –1.0% to –3.0%)) and for stage IV (–3.0% (95% CI, –2.0% to –5.0%)). We explored our findings among younger individuals (
Una nuova strategia rende i tumori del colon-retto sensibili all'immunoterapia
Oncologi, ‘è un cambio di paradigma significativo’
Tumori, creato un test che prevede se cancro resisterà a chemio
Consentirà di personalizzare cure sin dal momento della diagnosi
La partita più bella del mondo con i ragazzi guariti dal cancro
In campo squadre dei Centri oncoematologia pediatrica d’Italia
Neuroni della sazietà: l’olfatto in prima linea nella lotta all’obesità
La conosciamo tutti l’acquolina in bocca. E’ una sensazione bellissima, con la vista del piatto e soprattutto con il profumo che viene dalla cucina capaci di stimolare la sensazione di…
Malattie sessualmente trasmesse: cosa rischio con un bacio? Errori e fake dei più giovani
Ma è vero che l’Aids si trasmette con un bacio? E le zanzare possono infettarmi? Cosa rischio se condivido una bibita? Sono alcune delle domande che ancora oggi sono rivolte…
Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida
Appello contro tagli a fondi Oms,a rischio milioni di vite umane
Lettera su Lancet di 479 centri, attività ridotte in 80% uffici
Nursing Up, in estate rischio solo 2 infermieri ogni 25 pazienti
Sindacato: ‘Sos in 6 regioni. Stato di agitazione a Cagliari’
Andare in bici riduce il rischio di demenze, difende i circuiti della memoria
Studio, è associato al mantenimento del volume delle aree cerebrali chiave
Andare in bici riduce il rischio di demenze, difende i circuiti della memoria
Studio, è associato al mantenimento del volume delle aree cerebrali chiave
Tumore polmone, molecola bispecifica riduce di 40% rischio morte
Cappuzzo, nuova immunoterapia migliora sopravvivenza