Una nuova linea guida multi-organizzativa presenta 26 raccomandazioni per il […]
Search Results for: Linee guida sul parto pre-termine
Here's what we've found for you
Impatto della rivascolarizzazione guidata su eventi cardiovascolari nel lungo periodo: i risultati dello studio DANAMI-3-PRIMULTI [Cardio]
Al congresso EuroPCR 2025 di Parigi, e pubblicati contemporaneamente sul “Journal of the American College of Cardiology”, sono stati presentati i dati aggiornati a dieci anni dello studio DANAMI-3-PRIMULTI, che ha valutato l’efficacia a lungo termine della rivascolarizzazione completa rispetto al trattamento della sola arteria infartuata nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) e coronaropatia multivasale.
Artrite psoriasica, bimekizumab migliora gli outcome articolari e cutanei fino a 3 anni #EULAR2025 [Ortopedia e Reumatologia]
Il trattamento con bimekizumab (BKZ), un anticorpo monoclonale diretto contro (IL)-17A e IL-17F, ha portato a miglioramenti sostenuti relativamente agli outcome articolari e cutanei per un periodo di 3 anni in pazienti con artrite psoriasica (PsA) attiva naive a trattamento pregresso con farmaci biologici. Queste le conclusioni di un’analisi post-hoc a lungo termine dei dati dello studio BE OPTIMAL e della sua estensione in aperto (OLE) BE VITAL, presentata in occasione del congresso EULAR.
Diabete e gravidanza: linea guida
L’ Endocrine Society and the European Society of Endocrinology (ESE) hanno pubblicato una […]
Prevenzione dell’Hiv, ecco le linee Oms sul primo farmaco iniettabile ogni 6 mesi
Nel 2024 la rivista Science lo aveva definito “la cosa più vicina a un vaccino contro l’Hiv”. Oggi, dopo il via libera al farmaco arrivato a giugno scorso dalla Food…
Profilassi pre-esposizione: MSD sfida Gilead con una pillola mensile contro l'HIV [Infettivologia]
Dopo l’approvazione Fda della prima iniezione semestrale per la prevenzione dell’HIV, MSD avanza nello sviluppo di una profilassi orale mensile. Il candidato MK-8527 entra ora nella fase finale di sperimentazione clinica internazionale.
Distrofia muscolare di Duchenne: Fda respinge deramiocel, terapia cellulare di Capricor per la cardiomiopatia [Business]
La Food and Drug Administration (Fda) ha rifiutato l’approvazione di deramiocel (CAP 1002), la terapia cellulare di Capricor Therapeutics destinata alla cardiomiopatia associata alla distrofia muscolare di Duchenne (DMD). Con un calo del valore azionario che ha superato il 50% in pre-apertura, la reazione dell’azienda è stata di sorpresa.
Attacco ischemico transitorio e demenza: i dati di Framingham non confermano un rischio aumentato [Neurologia e Psichiatria]
Dal confronto tra pazienti con attacco ischemico transitorio (TIA) e soggetti senza episodi nel corso del tempo emerge un risultato inatteso: secondo un’analisi del Framingham Heart Study, pubblicata sul Journal of the American Heart Association, il rischio a lungo termine di sviluppare demenza non risulta significativamente diverso tra i due gruppi.
Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida
Le linee guida dell’OMS per la gestione delle infezioni sessualmente […]
Chi guida oggi la sanità pubblica? L’identikit dei direttori generali in Italia
Nel cuore delle aziende sanitarie pubbliche italiane si trova una figura chiave, spesso poco conosciuta fuori dai circuiti istituzionali, ma determinante per la salute del sistema: il direttore generale. È…
Dengue, zika e febbre gialla: dall'Oms le nuove linee guida
Più casi per surriscaldamento, sintomi difficili da distinguere
Tumori: l'immunoterapia pre-intervento rivoluziona le cure. Convegno a Napoli [Oncologia-Ematologia]
Dal melanoma al tumore del polmone, dal cancro al seno triplo negativo a quello del colon-retto e della vescica: sono sempre più numerosi i tumori per cui la somministrazione dell’immunoterapia neoadiuvante, cioè del trattamento prima dell’intervento chirurgico, mostra evidenze di maggiore efficacia. Questa nuova evoluzione dell’immunoterapia è al centro della seconda edizione di “I.N.N.O.VA.T.E. – International Neoadjuvant Immunotherapy Across Cancers”, al via oggi, e fino a domani, a Napoli.
Tumori, cresce adesione agli screening ma il Sud è ancora indietro
Iss, ‘nel 2024 aderenza mammografia supera livelli pre-Covid’
Tumori: cresce l’adesione agli screening, ma al Sud i test faticano a decollare
Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori che, nel caso della mammografia, hanno superato i valori pre pandemia, ma rimane una forte differenza geografica con il Sud…
Tumori, cresce adesione screening ma il Sud è ancora indietro
Iss, ‘nel 2024 aderenza mammografia supera livelli pre-Covid’
I rischi da latte crudo aumentano in estate, nuove Linee Guida
Documento per ridurre contagi da batteri pericolosi nei fragili