Buildup of the protein amyloid β (Aβ) in the brain can predict Alzheimer disease years before symptoms appear. Although learning about the risk may relieve some anxiety, a new study suggests that it lessens individuals’ motivation to maintain a healthy lifestyle.
Risultati per: Nuovi possibili trattamenti per il morbo di Alzheimer
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer
Progressi nella diagnosi dell'Alzheimer con l'AI
Studio realizzato grazie a uno strumento dello Iuss di Pavia
Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida
Alzheimer,test su una tecnica automatica per la diagnosi precoce
Permette di individuare una spia della malattia nel sangue
Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive
ESMO: scala aggiornata per misurare il beneficio clinico dei trattamenti contro il cancro
Il 'falso Alzheimer' che minaccia gli over-65, in Italia 115mila casi stimati nel 2024
Idrocefalo normoteso, malattia curabile ma poco nota. Possibili fino a 35 miliardi di euro di risparmio in un anno per il Servizio sanitario nazionale
Alzheimer al tappeto con prevenzione e nuovi test del sangue
Libro del neurologo Gennaro Barbato. ‘Decisivo è il territorio’
Does Escitalopram Prevent Alzheimer-Related Agitation?
A randomized trial failed to replicate positive findings seen with a related drug, citalopram, and showed the same troubling side effects.
Una proteina coinvolta nel morbo di Parkinson provoca anche il cancro della pelle
Una nuova ricerca condotta dall’Oregon Health & Science University ha […]
Alzheimer, la stimolazione magnetica dimezza la progressione della malattia
Disponibili i risultati del primo trial clinico dopo 52 settimane
Alzheimer, la stimolazione magnetica dimezza la progressione della malattia
Disponibili i risultati del primo trial clinico dopo 52 settimane
Alzheimer, stimolazione magnetica dimezza progressione malattia
Disponibili risultati primo trial clinico dopo 52 settimane
Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo
La fase Rem carente riduce il volume di un’area del cervello
Extreme Heat and Hospitalization Among Older Persons With Alzheimer Disease and Related Dementias
This cohort study evaluates the association between extreme heat and the risk of hospitalization with Alzheimer disease and related dementias in the US.