I ricercatori del Karolinska Institutet hanno identificato una molecola chiamata TMEM9B-AS1, un […]
Search Results for: Nuovi trattamenti nei linfomi non Hodgkin a cellule B
Here's what we've found for you
Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare
Uno studio della Queen Mary University di Londra ha scoperto che la […]
Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer
Gli scienziati della Facoltà di Medicina dell’Università della Virginia hanno studiato la […]
Tumore del fegato, scoperto meccanismo di resistenza alle cure
Cellule cancerose modificano loro struttura per sfuggire farmaci
Diabete 1, guariti 10 pazienti da infusione terapia cellulare
A base di cellule pancreatiche derivate da staminali, studio 1/2
Fine dell’insulina? Una terapia con cellule staminali riaccende la speranza
Potrebbe sembrare fantascienza, ma è medicina sperimentale con basi molto concrete: 10 persone affette da diabete di tipo 1 non hanno più bisogno di iniettarsi insulina da oltre un anno,…
Leucemie e linfomi,mille casi l'anno tra bimbi ma l'80% guarisce
37 studi clinici attivi, 75.000 pazienti coinvolti nella ricerca
Fondazione linfomi, bando 100mila euro giovani ricercatori
Sarà premiato progetto innovativo. Scade il 23 settembre
Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania
Queste linee guida pubblicate da NICE, riguardano la diagnosi e la gestione […]
Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive
La FDA approva un test ematico per la diagnosi precoce dell’Alzheimer, che […]
Sclerosi multipla, scoperto un nuovo meccanismo del declino cerebrale
La comunicazione alterata tra cellule del cervello chiave nella progressione della malattia
ESMO: scala aggiornata per misurare il beneficio clinico dei trattamenti contro il cancro
L’European Society for Medical Oncology (ESMO) ha pubblicato l’ultima versione della […]
Linee guida aggiornate sulle terapie emergenti nella gestione dei tumori cerebrali metastatici
Il Congress of Neurological Surgeons ha aggiornato le linee guida […]
Linfomi, con terapia di prima linea guarisce 60% pazienti
Ogni anno in Italia stimati 15.500 nuovi casi
Svelato il legame tra la gravità dell’infarto e il ritmo circadiano
I ricercatori dell’UTHealth Houston hanno scoperto il meccanismo molecolare alla […]
Le statine possono migliorare la sopravvivenza nei pazienti con alcuni tumori del sangue
L’uso di statine, farmaci ampiamente utilizzati per abbassare il colesterolo, […]