Genetista, estendere screening basandosi su storia personale
Risultati per: Scoperti i geni legati alla demenza
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Non solo Brca, rischio tumore seno o ovaio anche in altri geni
Genetista, estendere screening basandosi su storia personale
Solitudine, negli anziani aumenta del 50% rischio demenza
Psicogeriatri, ‘impatto paragonabile a tabagismo e obesità’
Demenza frontotemporale, da un nuovo studio una speranza concreta contro la malattia che ha colpito Bruce Willis
Molecola agisce sulla neuroinfiammazione e rallenta la progressione della patologia. In Italia 50mila pazienti
Progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
Dai primi risultati modello utile per la diagnosi precoce
Camminare molto e velocemente riduce il rischio di demenza
Indossare uno smartwatch può aiutare a tenere a bada il rischio
Giornata mondiale contro il cancro, 12 tipi legati all'obesità
Oncologi,ma meno del 50% cittadini riceve consigli su stili vita
Da antibiotici e antinfiammatori, legati a minor rischio demenza
Anche alcuni vaccini, tanti composti potrebbero aiutare le cura
Depressione, scoperti nuovi fattori genetici
Carne rossa e rischio demenza: il consumo giornaliero l'accelera, frutta secca e legumi lo riducono
Mangiare carne rossa, specie se lavorata come wurstel e hamburger, aumenta il rischio di demenza e declino cognitivo; per ogni porzione consumata al giorno (circa 85 grammi, come la dimensione…
La demenza ruba fino a 13 anni di vita, si vive 2-9anni dalla diagnosi
Un terzo dei pazienti finisce in una casa di cura entro 3 anni
Demenza ruba fino a 13 anni di vita, si vive 2-9anni da diagnosi
Un terzo dei pazienti finisce in una casa di cura entro 3 anni
Alzheimer, alcuni casi legati a citomegalovirus nell'intestino
Virus salirebbe al cervello per il nervo vago favorendo malattia
I farmaci cardiovascolari possono ridurre il rischio di demenza
La sonnolenza diurna legata a un triplo rischio di 'pre-demenza'
Disturbo da lentezza motoria e deficit di memoria
Geni sintetici imitano il modo in cui le cellule costruiscono tessuti e strutture
La ricerca degli atenei Tor Vergata e Ucla apre la strada ad ampie applicazioni in medicina e biotecnologia