Il Premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario distingue tra attacco e difesa, identificando le cellule T regolatrici che prevengono le malattie autoimmuni.
I vincitori hanno contribuito alla comprensione del ruolo della proteina FOXP3 e delle cellule T regolatrici nel trattamento di malattie autoimmuni e del cancro.
I microbi hanno tutti un aspetto diverso e molti hanno sviluppato somiglianze con le cellule umane come forma di mimetizzazione e Mary Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi hanno “identificato le guardie di sicurezza del sistema immunitario, le cellule T regolatrici, che impediscono alle cellule immunitarie di attaccarci”, si legge sul sito del Nobel Prize. “Le loro scoperte sono state decisive per comprendere il funzionamento del sistema immunitario e il motivo per cui non tutti sviluppiamo gravi malattie autoimmuni”, afferma Olle Kämpe, presidente del Comitato per il Nobel.
They understood how the immune system is kept in check
Last modified: 6 Ottobre 2025